CARATTERISTICHE DEL DESIGN

P200-2

4

5 7

8 12 13 14

P300-2

 

 

 

 

6

9

10

 

 

 

P400-2 4

5 7

 

8

11 13 14

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6

9

10

12

P500-2 4

5

7

8

11

 

13 14

Italiano

69 10 12

1.LED alimentazione (parte superiore dell'unità - non indicato) – Questo LED blu si accende quando l'unità viene accesa.

2.LED termico (sulla parte superiore dell'unità, non mostrato) - questo LED rosso si accende per indicare che è scattata la protezione da surriscaldamento perché gli elementi interni dell'amplificatore si sono surriscaldati. Quando ciò si verifica l'amplificatore si spegne e rimane spento finché non si è raffreddato.

3.LED di protezione (parte superiore dell'unità - non indicato) – Questo LED giallo si accende se viene rilevato un corto circuito o un'impedenza troppo bassa ai collegamenti con i diffusori. In tal caso, l'amplificatore si spegne automaticamente.

4.Dissipatore di calore in alluminio fuso – Il dissipatore di calore in alluminio fuso dell’amplificatore Punch dissipa il calore generato dalla circuiteria dell’amplificatore.

5.Terminali degli altoparlanti – I connettori tipo morsetto placcati in nichel (+ e -) sono in grado di accettare conduttori di diametro compreso tra 8 e 18 AWG.

6.Remote Punch EQ (comando equalizzatore Punch a distanza opzionale) - il collegamento del Remote Punch Bass si effettua tramite cavo RJ-45 e può essere eseguito in modi diversi per facilitare l'accesso al comando. Il commando serve a elevare le informazioni di bassa e/o alta frequenza per sopraffare il rumore della strada Quando è collegato,il comando a distanza sostituisce l'equalizzatore Punch sull'amplificatore.

NOTA: i vecchi comandi a distanza Punch Bass e Para-Bass (quelli prima del 2007) non funzioneranno con questi amplificatori.

7.Equalizzatore Punch - un equalizzatore Punch basato su gyrator che elimina lo spostamento di frequenza con l'aumento. Questo funziona assieme all'interruttore di crossover sull'amplificatore. Quando è impostato su operazione Low-Pass (LP),questo rappresenta un valore variabile di aumento dei bassi. Quando è impostato su operazione High-Pass (HP),questo rappresenta un valore variabile di aumento dei bassi intermedi e dei toni acuti. Quando è impostato su operazione All Pass (AP),sia le frequenze dei bassi che quelle dei toni acuti sono aumentate.

8.Interruttore di crossover - interruttore selezionabile per funzionamento High-Pass (HP),passa-alto,All Pass (AP),passa-tutto,o Low-Pass (LP),passa-basso.

9.Frequenza di incrocio variabile – Gli amplificatori hanno un filtro Butterworth incorporato da 12dB/ottava con un punto di incrocio variabile dai 50Hz ai 500Hz.

10.Comando del guadagno – Il comando del guadagno d’ingresso è stato preregolato per essere conforme con l’uscita della maggiore parte delle unità di fonte. Può essere regolato in modo da conformarsi ai livelli di uscita provenienti da una varietà di unità di fonte.

4

Page 44
Image 44
Rockford Fosgate p3002 manual Caratteristiche DEL Design

p3002 specifications

The Rockford Fosgate P3002 is a high-performance two-channel amplifier that stands out in the competitive world of car audio systems. Renowned for its power and sound quality, this amplifier is designed to deliver robust performance for both casual listeners and audiophiles alike.

One of the key features of the P3002 is its compact size. Measuring just 9.25 inches in width, it can easily fit in tight spaces without compromising the audio output. Designed with versatility in mind, it can be used to power a pair of speakers or an entire sound system. The amplifier offers a power output of 50 watts RMS per channel at 4 ohms, and it can deliver 75 watts RMS per channel at 2 ohms. This flexible power rating allows users to choose the ideal configuration for their specific audio setup.

The P3002 integrates advanced technologies that enhance both performance and reliability. One standout feature is the built-in thermal protection circuit, which ensures that the amplifier operates efficiently even under high load conditions. This helps prevent damage from overheating, prolonging the amplifier’s lifespan. Additionally, it includes short-circuit and over-voltage protection, making it a reliable choice for car audio systems.

Sound quality is paramount, and the P3002 does not disappoint. It features high and low-pass crossover settings, allowing users to tailor their sound experience. This flexibility lets audiophiles focus on their preferred frequencies, whether they want deep bass or crisp highs. Furthermore, with a signal-to-noise ratio of 80dB, it minimizes unwanted noise and distortion, ensuring a clean and powerful audio experience.

Durability is another hallmark of the P3002, with a chassis designed to withstand the rigors of daily use. Its sleek silver finish not only enhances aesthetics but also promotes heat dissipation. The amplifier’s RCA inputs make integration with factory systems straightforward, providing versatility for installation.

With a perfect combination of features, technologies, and characteristics, the Rockford Fosgate P3002 amplifier is a compelling choice for anyone looking to enhance their car audio experience. Its strong build quality, impressive power output, and sound customization options make it a standout in its category. Whether you’re a casual listener or a serious enthusiast, the P3002 is designed to elevate your music enjoyment on the road.