Rotel RB-1070 Configurazione Mono “a Ponte”, Collegamenti Per I Segnali In Ingresso, Italiano

Models: RB-1070

1 36
Download 36 pages 18.59 Kb
Page 21
Image 21
Collegamenti Per I Segnali In Ingresso

In most cases, the protection circuitry activates because of a fault condition such as shorted speaker wires, or inadequate ventilation lead- ing to an overheating condition. In very rare cases, highly reactive or extremely low im- pedance speaker loads could cause the pro- tection circuit to engage.

If the protection circuitry triggers repeatedly and you are unable to isolate and correct the faulty condition, contact your authorized Rotel dealer for assistance in troubleshooting.

Collegamenti Per I Segnali In Ingresso (vedere la figura 2 che illustra i

(vedere la figura 2 che illustra i

collegamenti)

L’RB 1070 ha connessioni di ingresso convenzionali del tipo RCA, tipiche di tutti i componenti hi-fi.

NOTA: Per evitare forti rumori che non apprezzereste nè voi e nè i vostri diffusori, assicuratevi che l’amplificatore sia spento quando effettuate qualsiasi collegamento di segnale.

Scegliete una coppia di cavi di interconnessione di alta qualità. Collegate l’uscita del canale sinistro del vostro preamplificatore all’ingresso del canale sinistro dell’RB 1070. Collegate l’uscita del canale destro del vostro preamplificatore all’ingresso del canale destro dell’RB 1070.

21

Collegamento Dei Diffusori

Selezione Dei Diffusori

Vi raccomandiamo di utilizzare diffusori con un’impedenza minima nominale di 4 ohm o più alta con l’RB 1070. Dovreste avere molta cautela nel pilotare coppie multiple di diffusori in parallelo, perchè l’impedenza effettiva che l’amplificatore vede si dimezza. Per esempio, quando si pilotano due coppie di diffusori da 8 ohm, l’amplificatore vede un carico da 4 ohm. Quando si pilotano diffusori multipli in parallelo vi raccomandiamo di scegliere diffusori con un’impedenza di 8 ohm o più alta. I dati di impedenza di un diffusore non sono molto precisi. In pratica pochissimi diffusori presenteranno problemi per l’RB 971. Se avete alcune dubbi chiedete pure consiglio al vostro rivenditore Rotel.

Scelta Dei Cavi

Utilizzate cavi a due conduttori isolati per collegare l’RB 1070 ai diffusori. Le dimensioni e la qualità dei cavi possono avere effetti udibili sulle per- formance del sistema. I cavi standard vanno bene ma possono dare un’uscita più bassa o una risposta limitata in gamma bassa, in particolare se sono molto lunghi. In generale cavi ben dimensionati miglioreranno la resa sonora. Per ottenere le migliori prestazioni, potete prendere in considerazioni cavi speciali di alta qualità. Il vostro rivenditore Rotel vi potrà aiutare nella scelta.

Polarita’ e Fase

La polarità - l’orientamento positivo/ negativo dei collegamenti - per il collegamento di ogni diffusore e amplificatore deve essere conforme affinché tutti i diffusori siano in fase. Se la polarità di un collegamento è accidentalmente invertita, il basso sarà debole e l’immagine stereo scadente. Tutti i cavi sono segnati affinché si possano identificare i due conduttori. Vi possono essere scanalature o una striscia sull’isolante di un conduttore. Il cavo può avere un’isolante trasparente con conduttori di colori diversi (rame e argento). Indicazioni sulla polarità possono essere stampate sull’isolante. Identificare i conduttori positivo e negativo e che siano corretti con i collegamenti tra l’amplificatore e i diffusori.

Italiano

Collegamento Dei Diffusori Collegamento Dei Diffusori

L’ RB 1070 ha due coppie di connettori colorati (rosso e nero) sul pannello posteriore. Questi connettori accettano cavi spellati, forcelle, o doppi connettori a banana ( ad eccezione dei paesi della Comunità Europea dove non sono consentiti)

Portare il cavo dall’RB 1070 ai diffusori. Lasciatelo lento in modo da poter muovere i componenti abbastanza da consentire l’accesso ai connettori dei diffusori.

Se utilizzate i doppi connettori a banana, collegateli ai cavi ed inseriteli nella parte posteriore dei connettori dell’amplificatore. Gli anelli dei connettori dovrebbero essere avvitati in tutti i casi (in senso orario).

Se state utilizzando connettori a forcella, collegateli ai cavi. Se state collegando cavi spellati direttamente ai connettori, separate i conduttori dei cavi e strappate indietro l’isolante dall’estemità di ogni conduttore. Fate attenzione a non tagliare l’intreccio dei fili. Svitate (in senso antiorario) gli anelli dei connettori. Posizionate la forcella attorno al perno del connettore o inserite il filo avvolto nel foro del perno. Avvitate gli anelli in senso orario per serrare la forcella o il filo.

NOTA: Assicuratevi che non vi siano fili sparsi che potrebbero toccare i fili o i connettori adiacenti.

Configurazione Mono “a Ponte”

(vedere la figura 3 per ilfunzionamento “a ponte” e lasistemazione dei ponticelli)

Idue canali dell’RB-1070 possono essere collegati “a ponte”. In questa configurazione il canale singolo eroga l’enorme potenza di 360 watt! Questa caratteristica vi consente di aumentare la potenza dell’intero sistema collegando a ponte il vostro RB 1070 e aggiungendo un secondo RB 971 in configurazione “a ponte”. Oppure l’RB 1070 viene configurato “a ponte” per pilotare un subwoofer. Notate tuttavia che quando l’RB 1070 è configurato “a ponte” il diffusore collegato ad esso deve avere un’impedenza pari o superiore ad 8 ohm.

Page 21
Image 21
Rotel RB-1070 Configurazione Mono “a Ponte”, Collegamenti Per I Segnali In Ingresso, Collegamento Dei Diffusori, Italiano