
Collegamento del monitor ed accensione e spegnimento del monitor
Accensione | Commutare tra i terminali di ingresso | ||||
1. Posizionate su acceso l’interruttore principale rete | Utilizzate il pulsante INPUT per commutare tra i | ||||
del monitor. | terminali di ingresso del segnale. |
|
| ||
Interruttore principale rete |
|
|
|
|
|
| INPUT | ||||
| < | > |
| < | > |
Il tipo di segnale d’ingresso (ANALOG/DIGITAL) viene visualizzato tra due parentesi angolari < >.
-Per accendere e spegnere l’interruttore dell’alimentazione principale, attendere sempre un tempo di almeno 5 secondi fra le due operazioni. Farlo rapidamente potrebbe essere causa di malfunzionamento.
2.Premere il tasto di alimentazione del monitor.
Il LED di alimentazione si illuminerà in arancione.
3.Accendete il computer.
Premete il tasto di | Accendete il |
alimentazione | computer. |
|
|
ON
Quando in ingresso arriva un segnale dal computer, Il LED di alimentazione si illuminerà in verde ed appare la schermata. (Dopo l’accensione, per la visualizzazione della schermata bisogna attendere un piccolissimo tempo.)
-Se non è stato selezionato il terminale d’ingresso a cui il computer è collegato, la schermata non sarà visualizzata. Se necessario, cambiare terminale d’ingresso. (colonna destra.)
Note: (quando si usa un segnale analogico)
-Se state usando il monitor per la prima volta, oppure dopo aver modificato le impostazioni del sistema durante l'uso, eseguite una regolazione automatica dello schermo (p. 114).
-Quando collegate ad un notebook, se lo schermo del computer del notebook è impostato in modo da visualizzare contemporaneamente, lo schermo
Italiano