Rifornimento dei grani da macinare
•Posizionare il macinapepe/sale su una base piatta e pulita.
•Tenere l’apparecchio con una mano af- ferrandolo sulla parte del macinatore (1). Ruotare il coperchio (3) in senso antiorario per rimuoverlo dal macinatore, quindi apri- re il coperchio dei grani (5a/5b).
•Rifornire di pepe/sale versandolo nelle ap- posite aperture. Si possono anche versare altre spezie idonee per la macinazione. Nota: sui coperchi dei grani (5a+5b) sono indicate le lettere “P” per pepe e “S” per sale.
•Richiudere il coperchio dei grani (5a/5b) e ruotare di nuovo il coperchio (3) in senso orario sul macinatore.
Uso del macinapepe/sale
•Dopo avere inserito le batterie e riempito il contenitore di grani, tenere saldamente l’apparecchio in una mano e inclinarlo di almeno 90° in avanti, in direzione dell’a- pertura sale/pepe.
•Il macinatore inizia a macinare automatica- mente non appena viene inclinato di 90°.
Regolazione del grado di macinazione
•Per ottenere un prodotto macinato più grosso, ruotare la vite di regolazione (7), situata davanti, in senso antiorario.
•Per ottenere un prodotto macinato più fine, ruotare la vite di regolazione (7), si- tuata davanti, in senso orario.
Pulizia e manutenzione
•Non lasciare mai nell’apparecchio batterie esaurite.
•Sostituire le 6 batterie sempre tutte insie- me. Evitare di utilizzare insieme batterie vecchie e nuove.
•Pulire l’apparecchio esternamente con un panno asciutto. Non riporre mai l’apparec- chio in lavastoviglie e non immergerlo in acqua.