
Caratteristiche
Pannello superiore
  | 
  | 22  | 23  | 
  | 
  | 19  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 24  | 25  | 
  | 3  | 
  | 18  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | |||
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | ||
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 20  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 21  | 26  | 
  | 
  | 
  | 16  | 14  | 14  | 14  | 14  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | |||||
4  | 5  | 10  | 6  | 6  | 6  | 6  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 11  | 
  | 
  | 
  | 
  | 7  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 6  | 6  | 6  | 6  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | |
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | ||||
  | 
  | 12  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 2  | 13  | 9  | 8  | 27 27 27 | 17  | 15  | 15  | 15 15  | ||
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | |||
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 1  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
1.TASTIERA – Questa tastiera a 25 tasti è sensibile
alla velocità e, unitamente ai tasti OCTAVE DOWN/UP (ottave su/giù), è in grado di controllare una gamma di dieci ottave.
2. OCTAVE DOWN/UP (ottave su/giù) – Questi tasti possono essere utilizzati per alzare o abbassare la gamma della TASTIERA di quattro ottave in ciascuna direzione, consentendo una gamma di dieci ottave. Quando ci si trova più in alto o più in basso dell’ottava centrale, il
corrispondente tasto OTTAVE si accende. Si può inoltre tenere premuto [ARP MODE] e premere il tasto OCTAVE per regolare la gamma di ottave dell'Arpeggiatore (fino a tre ottave)
3.LCD – Il display serve per navigare tra i menu, visualizzare i dati ed apportare modifiche alle opzioni e ai parametri del MAX25.
4.ROTELLA BEND DEL PITCH – Trasmette le informazioni relative al bend del pitch MIDI per alzare o abbassare temporaneamente il pitch della TASTIERA.
5.ROTELLA DI MODULAZIONE – Trasmette dati continui del controller (assegnabile a qualsiasi numero di CC).
6.PAD – I pad possono essere utilizzati per attivare battiti di batteria o altri campioni nel software. I pad sono sensibili alla velocità, cosa che li rende molto reattivi e intuitivi da suonare.
7.PULSANTI BANCO PAD – Questi pulsanti commutano tra i banchi pad A, B, C, D. Tramite questi 4 banchi, ciascuno dotato di 8 PAD, è possibile accedere fino a un massimo di 32 eventi MIDI servendosi dei pad.
8.[FULL LEVEL] – Quando [FULL LEVEL] è attivo, i pad suonano sempre alla massima velocità (127), indipendentemente dalla forza con cui vengono battuti.
9.[NOTE REPEAT] – Quando questa funzione è attiva, quando si batte un pad, questo verrà riattivato ad una percentuale basata sulle impostazioni attuali di Tempo e Time Division. La funzione Note Repeat può essere sincronizzata ad una sorgente MIDI Clock interna o esterna. [NOTE REPEAT] può funzionare come un tasto di commutazione o momentaneo.
10.[ARP MODE] – Tenere premuto questo tasto e
visualizzare i PAD illuminati per stabilire la configurazione corrente dell'arpeggiatore (ciascun PAD dispone della configurazione corrispondente dell'arpeggiatore stampata sul lato superiore destro). Si può quindi modificare la configurazione premendo PAD diversi.
11.[SEQ SELECT] – Tenere premuto questo tasto, quindi premere un pad con testo stampato su di esso sul lato sinistro per selezionare una sequenza. Il numero di sequenza è stampato sul lato superiore sinistro dei quattro pad inferiori.
49