33
3
Detalle A
Figura 10
Detalle B Detalle C
Figura 9
9
depth_stake_2
17
16
12
13
14
15
Retromarcia
a. Rilasciare la leva del comando di avanzamento (fig. 9).
b. Portare il comando del gas su "SLOW" (lento) (fig. 9)
c. Portare la leva del cambio (fig. 10 inserto A) su "R" (ret-
romarcia).
d. Non stare dietro al motocoltivatore
e. Per iniziare il movimento del motocoltivatore, abbassare
lo sblocco del comando di avanzamento premendo la
leva di comando avanzamento (fig. 9). Le lame non si
muovono.
PERICOLO!
Non fare retromarcia contro ostacoli tipo alberi, recinzioni ecc.
Arresto delle lame e del motore
a. II motocoltivatore e le lame si fermano rilasciando la leva
del comando di avanzamento (fig. 9).
b. Portare la leva del cambio (fig. 10 inserto A) su "N" (folle).
c. Per spengere il motre, portare il comando del gas su
"STOP" (arresto) (fig. 9).
Curve
a. Rilasciare la leva del comando di avanzamento (fig. 9).
b. Portare il comando del gas su "SLOW" (lento) (fig. 9)
c. Portare la leva del cambio su "F" (avanti) (fig. 10 inserto
A). Le lame sono ferme.
d. Sollevare la maniglia per sollevare le lame dal terreno
(fig. 9).
e. Girare il manubrio nella direzione opposta a quella in
cui si desidra girare, facendo attenzione a tenere piedi e
gambe lontani dalle lame.
Al termine del lavoro, abbassare il manubrio. Portare
l’indicatore della leva del cambio SULLA POSIZIONE ( )
(aratura) e impostare il comando del gas alla velocità desid-
erata. Per iniziare il movimento del motocoltivatore, abbassare
lo sblocco del comando di avanzamento e tenere la leva di
comando avanzamento contro il manubrio.
Dischi salvapianta
I dischi salvapianta (fig. 9) possono essere sollevati per
aumentare la profondità di lavorazione, e abbassati in pros-
simità di piante, per evitarne il danneggiamento. Allentare i
dadi "A" e "B" nella traccia. Muovere il disco nella posizione
desiderata (sui due lati). Ristringere i dadi.
Trasporto
a. Abbassare completamente il regolatore di prodondità e
inserire il perno nel foro più alto.
b. Porre la leva del cambio su "F" (avanti) per il trasporto
(fig. 9 inserto A).
c. Per iniziare il movimento del motocoltivatore, abbassare
lo sblocco del comando di avanzamento premendo la
leva di comando avanzamento. Si muovono sia le lame
che le ruote.
d. Portare il comando del gas (fig. 9) sulla velocità desiderata.
1. Disco salvapianta
2. Dado A
3. Dado B
4. Palanca de control de la trans-
misión
5. Desbloqueo de control de la
transmisión
6. Leva comando avanzamento
7. Manubrio
8. Comando del gas
9. Selettore di amrcia
10. Regolatore di profondità
11. Perno del regolatore di pro-
fondità
12. Posizione di trasporto
13. Aratura superficiale
14. Aratura poco profonda
15. Aratura intermedia
16. Aratura profonda
17. Regolatore di profondità
18. Posizione "Disinsertia"
19. Posizione "Bloccata"
19
18
depth_stake_1
10
11
1
2
8
6
4
5
3
7