
VERNICIATURA DEGLI ALTOPARLANTI
Verniciare separatamente l’altoparlante e i coperchi superiore/inferiore della staffa.
1.  | Anzitutto, pulire la cassa  | 
  | dell’altoparlante e i coperchi  | 
  | superiore/inferiore della staffa con  | 
  | un solvente delicato o con acqua e un  | 
  | detergente delicato.  | 
2.  | Quindi creare una maschera da  | 
  | verniciatura per la parte anteriore  | 
  | (diaframma) dell’altoparlante | 
1. ![]()
![]()
ACQUARAGIA DETERGENTE
2.  | 
  | disegnando il profilo della griglia su un  | 
  | foglio di carta più spessa, non porosa  | 
  | e tagliando il foglio lungo il disegno.  | 
3.  | Collocare la maschera di carta sulla  | 
  | parte anteriore dell’altoparlante  | 
  | (sopra il diaframma) accertandosi  | 
  | che copra anche il canale della griglia  | 
  | e fissandola con nastro biadesivo.  | 
  | Non attaccare il nastro al woofer.  | 
  | Coprire con una maschera i coperchi  | 
  | superiore/inferiore della staffa,  | 
  | facendo attenzione a non verniciarne  | 
  | i bracci né lo snodo. Coprire con una  | 
  | maschera il logo sulla parte anteriore  | 
  | della griglia.  | 
4.  | Usare vernice a spruzzo per plastica e  | 
  | applicarla alla cassa dell’altoparlante,  | 
  | ai coperchi della staffa e alla parte  | 
  | anteriore della griglia. Accertarsi di  | 
  | non spruzzarla sui fori della griglia.  | 
  | Lasciare asciugare tutte le parti  | 
  | prima di montare l’altoparlante.  | 
3.
MINERALE DELICATO + ACQUA
4.