M-Audio 192s quick start Collegamento di Audiophile, Pagina “Monitor Mixer”, WavOut 1/2

Models: 192s

1 40
Download 40 pages 30.69 Kb
Page 30
Image 30
Collegamento di Audiophile 192

Collegamento di Audiophile 192

L’Audiophile 192 offre i seguenti collegamenti:

<Ingressi principali 1 e 2 – Collegare qui le uscite di linea delle periferiche analogiche, quali preamp microfonici o tastiere.

<Ingresso S/PDIF – Collegare qui le periferiche digitali che dispongono di uscita S/PDIF.

<Uscite principali 1 e 2 – Queste devono essere collegate agli ingressi analogici di un registratore a 2 tracce oppure utilizzate per collegarsi a una coppia alternativa di altoparlanti alimentati.

<Uscite Monitor 1 e 2 – Collegarle ai monitor alimentati. La sorgente di queste uscite è la selezione mixer monitor sulla pagina patchbay/routing.

<Uscita S/PDIF – Collegare questa uscita a periferiche digitali che dispongono di ingresso S/PDIF.

<Ingresso/uscita MIDI – Collegare questi alle tastiere MIDI o ai moduli sonori.

Pagina “Monitor Mixer”

La pagina Monitor Mixer dispone di controlli fader per le sorgenti di ingresso che alimentano il Monitor Mixer del software dell’Audiophile 192. L’uscita del Monitor Mixer appare sulle uscite monitor analogiche.

Si noti che il livello di uscita complessivo dell’uscita principale è influenzato dai fader di livello S/W RET 1/2 (WavOut 1/2).

WavOut 1/2*

Questi fader controllano il livello del volume dell’uscita del flusso audio principale, assegnato dal software DAW nel mixer monitor e l’uscita complessiva delle uscite analogiche hardware 1 e 2.

*Nota: sul Mac questo presenta la dicitura SW Out 1/2.

30

AP192_QS_ML2.indd 30

10/28/04 1:53:29 PM

Page 30
Image 30
M-Audio 192s quick start Collegamento di Audiophile, Pagina “Monitor Mixer”, WavOut 1/2