Slider Volume

Come nel caso della ruota Modulation, lo slider Volume può essere assegnato a uno qualsiasi dei 131 effetti riportati alla fine del manuale.

Per assegnare lo slider Volume a un effetto:

<Premere il pulsante Advanced Functions per portare la tastiera nella modalità di programmazione.

<Premere il tasto nero sopra D4 (denominato D# 4), che rappresenta “SLIDER ASSIGN.”

<Usare i tasti di immissione dei dati numerici G3-B4 per immettere il numero dell’effetto che si desidera assegnare allo slider Volume.

In alternativa, è possibile utilizzare i pulsanti “+” e “-” per cambiare il valore.

<Premere il tasto ENTER (C5).

<Spostare lo slider Volume verso l’alto per aumentare il valore dell’effetto.

Se si commette un errore durante l’immissione del valore dei dati numerici, è possibile premere il tasto “CANCEL” (C1) per uscire dalla modalità di programmazione senza cambiare l’effetto assegnato allo slider Volume.

Notare che ogni volta che la tastiera viene spenta, i dati assegnati allo slider Volume andranno persi. Ogni volta che la tastiera viene accesa, lo slider Volume verrà assegnato al valore predefinito Volume, (numero di effetto 07).

Pitch Bend Sensitivity

Èpossibile alterare la sensibilità della ruota Pitchbend assegnando l’effetto numero 128 alla ruota Modulation o allo slider Volume. In questo modo è possibile alterare la gamma di pitchbend fino a un’ottava in su o in giù.

Risoluzione dei problemi MIDI

Le tastiere Keystation sono state progettate per funzionare con il MIDI sul computer nel modo più semplice possibile. Ciononostante, è possibile che si verifichino alcune difficoltà. In molti casi, la tastiera non è guasta; il problema risiede nella periferica ricevente. Per evitare questo problema, sono presenti due utili funzioni MIDI:

All Notes Off (Tutte le note spente)

Utilizzare questa funzione se si riscontrano note bloccate che non smettono di suonare.

<Premere il pulsante Advanced Functions per portare la tastiera nella modalità di programmazione.

<Premere il tasto nero sopra D3 (denominato D# 3), che rappresenta “ALL NOTES OFF.”

<La modalità di programmazione si disattiva, eliminando qualsiasi nota bloccata.

Reset All Controllers (Reimposta tutti i controller)

Se si riscontra un effetto indesiderato su una voce, invece di tentare di scoprire di quale effetto si tratta, è possibile inviare un messaggio MIDI “Reset All Controllers” per impostare tutti gli effetti a 0.

<Premere il pulsante Advanced Functions per portare la tastiera nella modalità di programmazione.

<Premere il tasto nero sopra C3 (denominato C# 3), che rappresenta “RESET ALL CONTROLLERS.”

<La modalità di programmazione si disattiva, eliminando tutti gli effetti.

Uscita MIDI

La porta MIDI Out è situata sul retro della tastiera e può essere utilizzata per connettere la tastiera a un modulo sonoro esterno o a una tastiera MIDI. Come impostazione predefinita (quando si accende l’unità), tutti i dati del controller vengono inviati tramite l’uscita MIDI e tramite l’uscita USB.

Se si desidera che l’uscita MIDI agisca come un’interfaccia tradizionale USB-MIDI, attivare la modalità “MIDI Out from USB (Uscita MIDI da USB)” eseguendo le seguenti istruzioni:

<Premere il pulsante Advanced Functions per portare la tastiera nella modalità di programmazione.

<Premere il tasto nero sopra D2 (denominato D# 2), che rappresenta “MIDI OUT FROM USB.”

<La modalità di programmazione si disattiva.

<La tastiera è ora in grado di inviare i dati ricevuti dal computer attraverso il jack MIDI OUT verso qualsiasi periferica connessa.

Per utilizzare l’uscita MIDI, selezionare Keystation USB MIDI Out come dispositivo MIDI di uscita nel sequencer.

57

Page 58
Image 58
M-Audio 88es, 61es, 49e manual Risoluzione dei problemi Midi, All Notes Off Tutte le note spente, Uscita Midi

61es, 49e, 88es specifications

M-Audio has established itself as a reputable name in the world of MIDI keyboards, and its series of controllers, such as the Keystation 88es, 49e, and 61es, stand out for their combination of simplicity, functionality, and accessibility. Each model caters to different needs, ensuring that musicians, producers, and composers can find an option that fits their playstyle and requirements.

The M-Audio Keystation 88es features 88 full-sized, velocity-sensitive keys that are ideal for pianists looking for an authentic playing experience. This model excels with its semi-weighted keybed, enabling expressive performance across a variety of musical genres. The comprehensive pitch bend and modulation wheels further enhance creativity, allowing for dynamic nuances during play. Besides the keys, the controller is designed with user-friendliness in mind, offering straightforward plug-and-play functionality that is compatible with various music software.

In contrast, the M-Audio Keystation 49e and 61es present a more compact solution without sacrificing functionality. The Keystation 49e features 49 velocity-sensitive keys, while the Keystation 61es includes 61 keys, making both options perfect for musicians with limited workspace or who require portability. These models are equally equipped with pitch bend and modulation controls, allowing for nuanced performances and creative expression.

Technologically, all these controllers boast a range of integrated features that cater to modern musicians. They come equipped with customizable controls such as transport buttons, which interact seamlessly with most DAWs, enhancing workflow and minimizing distractions. Furthermore, their compatibility with popular music production software like Ableton Live Lite makes these keyboards an attractive choice for aspiring creators.

The M-Audio range places a strong emphasis on MIDI functionality, ensuring that users can easily connect to their computer or other MIDI-compatible devices. This opens a world of possibilities for music creation, including composing, arranging, and performing. The lightweight and durable design also make them ideal for live performances and studio sessions.

In summary, M-Audio’s Keystation 88es, 49e, and 61es keyboards offer versatile features and technologies that cater to various musical needs. With their ergonomic design, velocity-sensitive keys, efficient DAW integration, and portable nature, these controllers provide musicians with the tools necessary for exploration and creativity in sound production. Whether in a studio or on the road, M-Audio delivers with these reliable and intuitive MIDI keyboards.