Italiano-9
Italiano
Permettere una ventilazione adeguata intorno al monitor in modo
da dissipare il calore. Non ostruire le aperture di ventilazione o
mettere il monitor vicino a radiatori o altre fonti di calore.. Non
mettere nulla sopra il monitor.
Il connettore del cavo di alimentazione è il mezzo principale per
scollegare il sistema dalla rete di alimentazione. Il monitor deve
essere posto vicino ad una presa di alimentazione facilmente
accessibile.
Maneggiare con cura durante il trasporto. Conservare limballo
per il trasporto.
IL CORRETTO POSIZIONAMENTO E REGOLAZIONE DEL
MONITOR RIDUCE LAFFATICAMENTO DI OCCHI, SPALLE E
COLLO. NEL POSIZIONARE IL MONITOR, CONTROLLARE
QUANTO SEGUE:
Regolare laltezza del monitor in modo che la parte alta
dello schermo sia a livello degli occhi o leggermente
sotto. Guardando il centro dello schermo, gli occhi
devono essere rivolti leggermente verso il basso.
Posizionare il monitor ad almeno 30,48 cm. e a non più
di 71,12 cm. dagli occhi. La distanza ottimale è 60,96 cm.
Far riposare periodicamente gli occhi guardando un
oggetto lontano almeno 6 metri. Chiudere sovente gli
occhi.
Posizionare il monitor ad un angolo di 90° rispetto a
finestre o altre sorgenti di luce per ridurre il riflesso della luce sullo schermo.
Regolare linclinazione del monitor in modo che le luci del soffitto non si riflettano
sullo schermo.
Se la luce riflessa rende difficoltosa la visione dello schermo, usare un filtro anti
riflesso.
Pulire regolarmente il monitor. Per spolverare il monitor, utilizzare un panno non
abrasivo privo di sfilacciature e un detergente non alcolico, neutro e non abrasivo
oppure un detergente per vetri.
Regolare i controlli di luminosità e contrasto del monitor per migliorare la
leggibilità.
Usare un supporto per documenti posto vicino allo schermo.
Posizionare ciò che viene osservato più spesso (lo schermo o il materiale di
riferimento) direttamente davanti, per girare il meno possibile la testa quando si
digita.
Fare regolarmente esami della vista.
Ergonomia
Per ottenere il massimo beneficio ergonomico, si raccomanda di:
Regolare la luminosità fino a che il raster dello sfondo scompare
Non impostare il controllo di contrasto al massimo
Utilizzare i controlli di dimensione e posizione preimpostati con segnali standard.
Utilizzare limpostazione predefinita del colore e della dimensione destra/sinistra
Utilizzare segnali non interallacciati con una frequenza di rinfresco verticale
compresa tra 75-120Hz
Non utilizzare il blu come colore primario su uno sfondo scuro, poiché risulta
difficile distinguere le immagini, con conseguente affaticamento degli occhi
dovuto ad insufficiente contrasto
ATTENZIONE