FUNZIONAMENTO

REGOLAZIONE DELLA FREQUENZA DI INCROCIO

Spostando l’interruttore alla posizione HP si potrà regolare l’amplificatore sul modo di frequenza passa-alto, permettendo alle frequenze al di sopra della frequenza di taglio di passare. Regolabile tra i 40 e i 400Hz.

Spostando l’interruttore alla posizione AP si potrà regolare l’amplificatore sul modo di frequenza passa-tutto, impedendo qualsiasi regolazione della frequenza di incrocio e permettendo a tutte le frequenze di passare.

Spostando l’interruttore alla posizione LP si potrà regolare l’amplificatore sul modo di frequenza passa-basso, permettendo alle frequenze al di sotto della frequenza di taglio di passare. Regolabile tra i 40 e i 400Hz.

Ruotare la manopola di regolazione della frequenza di incrocio fino alla frequenza minima. Mentre il sistema audio è in funzione, ruotare la manopola lentamente in senso contrario, finché non si raggiunga il punto d’incrocio desiderato.

INDIVIDUAZIONE/RIPARAZIONE GUASTI

NOTA: Se incontraste dei problemi dopo l’installazione,seguite le procedure per la localizzazione e la riparazione dei guasti elencate di sotto.

Procedura 1:Controllate che l’amplificatore abbia i collegamenti adeguati.

Controllate che la spia dell’ACCENSIONE (luce sulla comando a distanza toni bassi Punch) sia accesa. Se la spia di ACCENSIONE è accesa,passare al numero 3,altrimenti continuare

1.Controllare il fusibile in linea sul cavo positivo della batteria. Sostituire,se necessario.

2.Controllare il fusibile sull'amplificatore. Sostituire,se necessario.

3.Controllate che la messa a terra sia collegata al metallo non verniciato del telaio del veicolo. Se necessario,effettuare riparazioni o sostituzioni.

4.Controllate che ci siano dai 10,5 ai 15,5 volt di tensione al cavo positivo della batteria e al cavo di accensione del comando a distanza. Controllate che ci siano collegamenti di qualità per entrambi i cavi con l’amplificatore,l'impianto stereofonico e la batteria/portafusibili. Se necessario,effettuare riparazioni o sostituzioni.

Procedura 2:Controllare le uscite audio dell’amplificatore.

1.Controllare che sia il sistema stereofonico che l’amplificatore siano collegati correttamente all’entrata RCA. Controllare che lungo l’intera lunghezza dei cavi non ci siano attorcigliamenti,giunture,ecc.Verificare che alle entrate RCA non si abbia corrente alternata con il sistema stereofonico acceso. Se necessario,effettuare riparazioni o sostituzioni.

2.Scollegare l'ingresso RCA dall'amplificatore. Collegare l'ingresso RCA dal sistema stereofonico di prova direttamente all'ingresso dell'amplificatore.

Procedura 3:Controllate l’amplificatore se si verificasse uno schiocco al momento dell’accensione.

1.Scollegate il segnale d’entrata verso l’amplificatore;spegnete e riaccendete l’amplificatore.

2.Se il rumore venisse eliminato,collegate il cavo a tensione REM dell’amplificatore all’unità di fonte con un modulo di accensione ad azione ritardata.

OPPURE

1.Usate una fonte da 12 volt diversa per il cavo a tensione REM dell’amplificatore (in altri termini,direttamente dalla batteria).

2.Se il rumore venisse eliminato,usate un relé per isolare l’amplificatore da entrate ed uscite rumorose al momento dell’accensione.

Procedura 4:Controllate l’amplificatore se si verificasse un rumore eccessivo a livello del motore.

1.Fate scorrere tutti i fili che portano segnali (RCA,cavi degli altoparlanti) lontano dalla tensione e dai fili della messa a terra.

OPPURE

2.Bipassate tutte le componenti elettriche tra il sistema stereofonico e l’amplificatore(i). Collegate il sistema stereofonico direttamente all’entrata dell’amplificatore. Se il rumore sparisse,vuol dire che l’unità bipassata è la fonte del rumore.

Continuato.....

9

Page 49
Image 49
Rockford Fosgate Punch 45 Funzionamento Regolazione Della Frequenza DI Incrocio, INDIVIDUAZIONE/RIPARAZIONE Guasti, Oppure

Punch 45 specifications

The Rockford Fosgate Punch 45 is a classic amplifier renowned for its high performance in the world of car audio. With a legacy that dates back decades, this model continues to be a favorite among audiophiles and casual listeners alike. Characterized by its compact size and impressive power output, the Punch 45 delivers a remarkable audio experience without overwhelming your vehicle's space.

One of the main features of the Punch 45 is its RMS power rating, which typically offers around 45 watts per channel. This output ensures that the amplifier can drive most speakers effectively, producing rich, clear sound even at high volumes. The amplifier supports a variety of speaker configurations, making it a versatile choice for many audio setups. Its two-channel design allows for easy integration into existing systems, including powering front and rear speakers or bi-amping coaxial speakers for enhanced performance.

In terms of technology, the Punch 45 incorporates several advanced features. The amplifier uses a high-efficiency Class AB design, which contributes to its lower heat output and improved overall performance. This allows the unit to run cooler compared to other amplifier types, reducing the risk of thermal shutdown during extended use. The Punch 45 also comes equipped with variable high-pass and low-pass filters, enabling users to tailor their sound experience according to personal preferences and speaker capabilities.

The build quality of the Punch 45 is notably robust, with a durable chassis designed to withstand the rigors of automotive environments. Its sleek, minimalistic design incorporates a black finish and easily accessible controls, ensuring a seamless installation process. Additionally, the RCA input options provide compatibility with various sources, such as head units and processors.

Overall, the Rockford Fosgate Punch 45 stands out as a reliable amplifier that seamlessly blends power, versatility, and sound quality. Its combination of advanced features and user-friendly design makes it an excellent choice for anyone looking to enhance their vehicle's audio system. Whether you're a seasoned audiophile or just getting started, the Punch 45 offers the performance and durability needed to elevate your listening experience.