286 287
AVVErTENzA: PEr SALVAGuArDArE LA rESISTENzA
ALL’ACQuA DELL’OrOLOGIO, NON PrEMErE ALCuN
PuLSANTE SOTT’ACQuA, A MENO CHE NON SIA
INDICATO CHE L’OrOLOGIO È IMPErMEABILE FINO A
200 METrI. NON ESTrArrE MAI LA COrONA MENTrE
CI SI TrOVA SOTT’ACQuA.
1. L’orologio è resistente all’acqua solo se la lente, la
corona e la cassa restano intatti.
2. L’orologio non è un orologio per immersioni certificato.
3. Sciacquare l’orologio con acqua dolce dopo
l’esposizione all’acqua marina.
4. La resistenza agli urti verrà indicata sul quadrante o sul
retro della cassa dell’orologio. Gli orologi sono proget-
tati in modo da superare il test ISO di resistenza agli
urti. Occorre tuttavia prestare attenzione per evitare
di danneggiare il cristallo dell’orologio.

rESISTENzA ALL’ACQuA E AGLI urTI

Se l’orologio in dotazione è resistente all’acqua, riporta
una dicitura in metri di profondità (WR_M).
Profondità di immersione p.s.i.a.*Pressione
dell’acqua sotto
la superficie
30 m/98 piedi 60
50 m/164 piedi 86
100 m/328 piedi 160
200 m/656 piedi 284