NAD C521 owner manual Cassetto Portadisco, Acceso, 5. “PLAY/PAUSE” ASCOLTO/PAUSA, Ore, Display

Models: C521

1 44
Download 44 pages 5 Kb
Page 29
Image 29
2. CASSETTO PORTADISCO

2. CASSETTO PORTADISCO

Per l’ascolto di un disco, premere il pulsante “OPEN” per aprire il cassetto portadisco. Infilare il CD nel recesso circolare grande del cassetto, tenendo la faccia trasparente (quella di riproduzione) rivolta in giú. L’etichetta deve essere IN ALTO.

I dischi CD-3 (i “singles” da 3 pollici) possono essere ascoltati direttamente, senza l’impiego di un adattatore. Infilare il disco nel cassetto, centrandolo nel recesso circolare piú piccolo e tenendo l’etichetta rivolta in ALTO.

NOTA: Questo riproduttore non è in grado di prendere un “disco stabilizzatore” sopra il CD, né due CD accatastati. Serve per la riproduzione di CD audio, ma non dei dischi marcati “CD-RW”, “CD-V”, “DVD”, “CD-ROM”, oppure “PHOTO CD”. Fare riferimento al capitolo “Alcune note su dischi CD-R e CD-RW audio”

3. DISPLAY

Il display fornisce informazioni in merito alla condizione d’ascolto del disco e alla posizione del pick-up ottico sul disco. Le informazioni visualizzate - pista/tempo - sono ottenute leggendo “sottocodici” inudibili nel disco.

NUMERO PISTA Ogni disco è sezionato in una serie di piste numerate durante la registrazione; in linea di massima, ciascuna pista numerata corrisponde ad una canzone o tempo differente di una sinfonia, ecc. Questi numeri di pista sono identificati sulla confezione del CD e sono codificati nel disco dal fabbricante. Alcuni CD (secondo le preferenze del fabbricante) hanno piste suddivise in sezioni, identificate da numeri di indice. Questo riproduttore non visualizza i numeri di indice.

ORE Nel modo convenzionale, questo display riporta in tempo trascorso dall’inizio della pista in ascolto. Impiegando il pulsante “TIME” si può ottenere la visualizzazione del numero restante di piste e del tempo d’ascolto prima della fine del disco. Quando si carica un disco differente e si impiega il pulsante “OPEN” (No. 4) per chiudere il cassetto portadisco, il display riporta il numero delle piste e il tempo totale d’ascolto di tutte le piste del disco.

“REMAIN” (RESTANTE) “REMAIN” si accende nell’angolo inferiore sinistro del display se si è premuto il pulsante “TIME” per evidenziare il numero restante di piste e il tempo d’ascolto del disco. “REPEAT” 1 “REPEAT” ed “1” si accendono rispettivamente nell’angolo sinistro superiore e al centro durante l’ascolto ripetuto di una singola pista. “REPEAT” ed “ALL” si accendono durante la riproduzione ripetuta dell’intero programma oppure disco.

“RANDOM” (CASUALE) Una volta selezionato il modo randomizzato del C521, la dicitura “RANDOM” compare sul display. DISPLAY CALENDARIO - DISTINTA DELLE PISTE Visualizza una distinta delle piste del disco. A mano a mano che ciascuna pista viene ascoltata, il relativo numero è oscurato sulla distinta delle piste, dando cosí una semplice indicazione di quanto è stato riprodotto e quanto deve ancora essere riprodotto. Il numero della pista in ascolto lampeggia. Il display indica fino a sedici piste numerate.

“OVER” Se il disco caricato ha sedici piste, la scritta “OVER” si accende nella parte inferiore centrale del display.

MEMORIA Durante l’ascolto del programma “Program Play” oppure la programmazione di “Program Play”, la scritta “MEMORY” si accende.

PROGRAMMA Oltre a “MEMORY” si ha l’accensione di “PROGRAM” durante l’ascolto di una selezione di piste

preprogrammate del disco.

 

CONDIZIONE Una freccia orientata verso destra

, accanto al

lato sinistro

del display dell’orologio, si accende durante “PLAY”

(ASCOLTO). Due lineette verticali

 

 

 

indicano che il riproduttore

 

 

èin attesa (“PAUSE”). Nel modo “STOP”, il display torna ad indicare il numero totale delle piste e il tempo totale di ascolto del disco.

“no dISC” (SENZA DISCO) Quando non vi è un disco caricato o quando quello inserito non può essere letto (perché è sporco oppure è stato infilato capovolto), la scritta “no dISC” compare sul display.

TELERICEVITORE Un sensore ad infrarossi (sito sul lato destro della finestrella del display) riceve i comandi dal telecomando. La retta tra il telecomando e questa finestrella non deve essere ostruita; se il percorso è ostruito, il telecomando non sempre funziona come prescritto.

4. ACCESO

Premere questo pulsante per aprire il cassetto portadischi; ripremerlo per chiudere il cassetto. Se il pulsante viene premuto durante l’ascolto di un disco, il playback allora si arresta: il pick- up ritorna all’inizio del disco e il cassetto si apre. Aprendo il cassetto si cancella la memoria per “Program Play”. Quando il cassetto del disco viene aperto, il meccanismo di chiusura del cassetto può essere attivato premendo “PLAY” oppure pressando delicatamente il cassetto verso l’interno.

NOTA: Il cassetto portadischi viene aperto e chiuso tramite un motorino interno. Non chiudere il cassetto a mano quando il riproduttore è spento.

Quando il cassetto si chiude, il riproduttore legge la pista dell’indice dei brani incisi sul disco (detta TOC, ovvero Tabella dell’Indice) e visualizza il numero delle piste unitamente alla durata totale d’ascolto del disco. Se si preme “PLAY” per chiudere il cassetto, questa informazione allora viene tralasciata: l’ascolto inizia immediatamente dalla pista 1 (Track 1).

5. “PLAY/PAUSE” (ASCOLTO/PAUSA)

Questo pulsante bivalente permette di passare alternatamente da “avviamento” ed “arresto” del playback. Premere per iniziare l’ascolto o per riprenderlo dopo l’impiego del pulsante Pausa. Durante l’ascolto si può arrestare il playback in qualsiasi momento premendo questo pulsante: il pick-up ottico rimarrà “sospeso” nel punto esatto di interruzione. Il modo “PLAY” è

identificato da una freccia rivolta verso destra nel display ( 4. ACCESO ). Il modo di attesa “PAUSE” è confermato da due barrette verticali

( 5. “PLAY/PAUSE” (ASCOLTO/PAUSA)6. ORE ). Per ripristinare l’ascolto partendo esattamente dal punto di interruzione, premere nuovamente “PLAY/PAUSE”. Se non si desidera riprendere l’ascolto nel medesimo punto di interruzione, impiegare allora i comandi “SKIP” (“salta”) e “SCAN” (“scansione”) per portare il pick-up ad un punto differente del disco: premere infine “PLAY” per l’ascolto.

6. ORE

Il pulsante “TIME” può essere impiegato per visualizzare il numero della pista in ascolto e il tempo trascorso dall’inizio della pista (display di base), oppure il numero e il tempo delle altre piste del disco o programma selezionato (display alternativo). Partendo dal display di base, premere il pulsante “TIME” per attivare il display alternativo. Premere il pulsante “TIME” un’altra volta per ritornare al display di base.

I

29

Page 29
Image 29
NAD C521 owner manual Cassetto Portadisco, Acceso, 5. “PLAY/PAUSE” ASCOLTO/PAUSA, Ore, Display