NAD C521 owner manual Pulizia Dei Dischi, Il Pick-Upottico

Models: C521

1 44
Download 44 pages 5 Kb
Page 32
Image 32
PULIZIA DEI DISCHI

COME MANEGGIARE I COMPACT DISC Maneggiare i compact disc con la massima attenzione. Piccoli granelli di polvere, graffietti o ditate leggere non pregiudicano il playback del disco. Peraltro graffi grandi o uno strato spesso di sporcizia/grasso delle mani possono impedire l’inseguimento corretto del disco da parte del riproduttore. (E diciamo subito che, sebbene il pick-up ottico legge il disco dalla parte trasparente, la superficie con i dati è intrappolata in effetti immediatamente sotto l’etichetta ed è protetta solo da uno strato sottilissimo di lacca. Pertanto un graffio che incide l’etichetta può danneggiare il disco molto di piú di un graffio simile sul piano trasparente d’ascolto. Pertanto bisogna trattare entrambe le facce del disco con la debita attenzione. Graffi profondi e ditate possono causare il salto di pista (ovvero passaggio a pista successiva oppure ripetizione del medesimo punto). Danni meno seri possono dare brevi emissioni di rumore ad alta frequenza. I circuiti di inseguimento e correzione errori di questo riproduttore per CD NAD sono insolitamente sofisticati e danno un inseguimento sicuro di dischi meno perfetti che non possono essere ascoltati su molti altri riproduttori. Ricordare in ogni modo che i dischi vanno sempre maneggiati con la massima attenzione. Per evitare danni, ricordare che il disco va toccato solo lungo la circonferenza esterna.

PULIZIA DEI DISCHI

Un disco sporco può essere pulito impiegando un panno soffice, sia asciutto sia inumidito con un po’ di acqua. NON impiegare prodotti per la pulizia dei dischi convenzionali LP (liquidi, spray, panni impregnati o soluzioni antistatiche), né utilizzare solventi chimici (alcool, benzolo e sostanze simili).

Un disco molto sporco può essere lavato con uno spruzzo di acqua tiepida, impiegando magari una goccia di detersivo neutro; il disco va poi asciugato con un panno pulito e soffice. Quando si pulisce un disco, ripassarlo solo RADIALMENTE (dal centro verso l’esterno). NON strofinare mai con movimento circolare, come si fa per i Long Play comuni, poiché si corre il rischio di rigare il disco. Un graffietto radiale può essere meno nocivo, poiché colpisce solo una piccola parte di ciascuna pista circolare dei dati, e questa imperfezione viene compensata perfettamente dai circuiti di correzione degli errori del riproduttore. Ma un graffio circolare che segue la pista dei dati può danneggiare un segmento continuo molto lungo di dati, rendendo impossibile qualsiasi correzione.

IL PICK-UP OTTICO

Il riproduttore per Compact Disc impiega laser diodi semiconduttori a stato solido, montato su un servomeccanismo di “inseguimento”. Il laser illumina la pista di fossette microscopiche che rappresentano i bits digitali; i fotodiodi riflettono l’illuminazione dal disco e la trasformano in un segnale elettronico che viene quindi decifrato per dare la forma d’onda in ciascun canale stereo.

Il funzionamento del laser è invisibile, poiché opera su una lunghezza d’onda di 7800 Angstrom che si trova nella gamma infrarossi, invisibile all’occhio.

Il riproduttore per Compact Disc può essere usato anche dai bambini senza alcun rischio. Il laser funziona a bassissima potenza ed è celato nel meccanismo del riproduttore. Il laser rimane ermetizzato nel sistema ottico che dà la messa a fuoco del raggio ad un solo millimetro dall’obiettivo e poi diverge rapidamente riducendo la sua intensità a livelli trascurabili, anche se il riproduttore è smontato.

I

32

Page 32
Image 32
NAD C521 owner manual Pulizia Dei Dischi, Il Pick-Upottico