Doppio Amplificatore Mono Integrato NAD S300

AVVIAMENTO RAPIDO

1.Collegare gli altoparlanti alle prese “Speaker” posteriori e le sorgenti alle prese posteriori di input prescritte.

2.Allacciare il cavo di rete C.A..

3.Premere il pulsante “POWER” per accendere l’S300.

4.Premere il selettore di input richiesto.

ALCUNI APPUNTI PER L’INSTALLAZIONE

Questa unità può essere installata su qualsiasi superficie piana in grado di supportarne il peso. Evitare di collocare l’unità in posizioni assolate oppure vicino a fonti di calore o umidità. Dal momento che i trasformatori danno un campo di ronzio elevato, non piazzare mai un giradischi (specie uno di tipo con testina di pick-up a bobina mobile) od un televisore accanto all’amplificatore o immediatamente sopra l’amplificatore.

Le alettature di dispersione rendono difficile il sollevamento dell’S300 afferrando i fianchi sinistro e destro. Può risultare piú conveniente infilare le mani sotto i pannelli anteriore e posteriore. La maggior parte del peso dell’amplificatore è accanto al pannello anteriore.

ATTENZIONE: il peso dell’amplificatore deve poggiare sempre sui piedini. Non poggiare mai l’amplificatore sul pannello posteriore tenendo quello anteriore rivolto in su. Cosí facendo, infatti, si rischia di danneggiare i connettori di entrata/uscita.

L’amplificatore genera calore, anche al minimo, pertanto richiede ventilazione interna ed esterna. Assicurarsi che vi sia ventilazione sufficiente. Non collocare l’unità in aree chiuse, ad esempio dentro librerie o scaffali che possono impedire il passaggio di aria tramite le aperture di ventilazione. Fare attenzione affinché le sfinestrature di ventilazione sopra il coperchio superiore non vengano mai ostruite da fogli di carta o indumenti. Se si desidera collocare l’amplificatore su pavimento tappetato, piazzare allora un’assicella sotto l’amplificatore in modo da impedire che questo “affondi” nel tappeto bloccando le bocchette di ventilazione in basso.

ATTENZIONE: per evitare incendi o pericoli di scosse, fare attenzione affinché l’amplificatore non possa mai essere contaminato da liquido od umidità. In caso di rovesciamento accidentale di liquido sull’unità, spegnere immediatamente la corrente e scollegare il cordone dell’alimentazione C.A. Fare controllare l’unità da un tecnico specializzato prima di cercare di accenderla.

Prima di perfezionare qualsiasi collegamento spegnere l’unità. I connettori RCA sull’S300 sono contraddistinti da codici colore per maggior convenienza. Rosso e bianco indicano l’audio lati Destro e Sinistro: giallo è per il collegamento NAD-Link.

Impiegare sempre cavi e connettori di marca per assicurare la

I massima affidabilità e prestazioni perfette. Assicurarsi che i cavi e i connettori non siano danneggiati ed accertarsi che tutti i connettori siano ben calzati.

Per assicurare prestazioni perfette, impiegare sempre cavi di marca per gli altoparlanti, calibratura 16 o spessore 2 mm.q. o superiore. Se non si intende impiegare l’unità per un certo periodo di tempo, scollegare la spina dalla presa della C.A.

Non aprire l’amplificatore, né cercare di modificarlo o ripararlo. Tutti gli interventi di servizio vanno affidati alle cure specializzate di un tecnico. Non staccare il coperchio: si fa notare che al suo interno non vi sono componenti riparabili dall’Utente.

Pulire l’unità impiegando un panno soffice ed asciutto. Se necessario, inumidire leggermente il panno con un po’ di acqua e sapone. Non impiegare soluzioni a base di benzolo o altri prodotti volatili.

CONNESSIONI AL PANNELLO POSTERIORE

1.IEC AC MAINS (POWER) INPUT - INPUT (ALIMENTAZIONE) RETE C.A. IEC

L’S300 è già fornito di cavo C.A. separato. Prima di collegare il cavo ad una presa a muro, assicurarsi che sia collegato per prima cosa alla presa C.A. del AND S300, come prescritto. Scollegare sempre per prima cosa la presa del cavo di rete C.A. dalla presa a muro, quindi staccare il cavo dalla presa dell’input di rete dell’S300.

CONVERSIONE DI TENSIONE

Un avviso stampato sul retro riporta la tensione C.A. - tensione di linea richiesta dal preamplificatore. Peraltro, tutti gli amplificatori Modello S300 hanno un’alimentazione “universale” che può essere modificata facilmente per permettere l’impiego dell’unità in vari Paesi. Se si desidera trasportare l’S300 in Paesi con tensione differente, un Concessionario NAD autorizzato o agenzia di servizio possono procedere alla sua trasformazione.

2. INPUT EQUILIBRATO CD

Input per un CD o altra sorgente di segnale di livello che impiega connettori di output XLR, ad esempio il NAD S500. Se si desiderasse impiegare un riproduttore per CD con output equilibrati, utilizzare l’input AUX per i connettori RCA.

Lo standard di cablaggio impiegato per i connettori equilibrati è: Piedino 1: Massa allo chassis (terra)

Piedino 2: Caldo (in tensione)

Piedino 3: Massa-segnale (ritorno)

I VANTAGGI OFFERTI DALLE CONNESSIONI EQUILIBRATE

Con una connessione convenzionale (non equilibrata), la corrente del segnale audio passa dal riproduttore per CD all’amplificatore di potenza tramite il conduttore centrale del cavo. Per completare il circuito, la corrente del segnale ritorna alla massa del riproduttore per CD tramite il conduttore esterno del cavo. Il conduttore esterno funge anche da schermatura del cavo.

22

Page 22
Image 22
NAD owner manual Doppio Amplificatore Mono Integrato NAD S300, Avviamento Rapido, Alcuni Appunti PER L’INSTALLAZIONE

S300 specifications

The NAD S300 is a powerful and innovative integrated amplifier that embodies the brand’s commitment to high-quality audio performance and user-friendly functionality. With a sleek and modern design, the S300 is a standout component that can significantly enhance any home audio system.

One of the defining features of the NAD S300 is its HybridDigital technology. This advanced amplification platform combines Class D efficiency and Class A sound quality, delivering 60 watts per channel into 8 ohms, and an impressive 100 watts per channel into 4 ohms. This power allows the S300 to drive a wide range of speakers effectively, providing dynamic sound with minimal distortion across various listening levels.

The S300 also integrates a high-performance DAC (digital-to-analog converter), which enables it to deliver superior sound quality from digital sources. With support for up to 24-bit/192kHz audio, the DAC ensures that all sonic details are preserved, whether streaming high-resolution audio files or playing digital music from a computer or network.

Connectivity is a major highlight of the S300, offering a comprehensive array of input options. It features multiple analog and digital inputs, including optical, coaxial, and USB ports, allowing users to connect a variety of sources such as CD players, turntables, and streaming devices. The inclusion of Bluetooth connectivity further enhances convenience, enabling users to enjoy wireless audio streaming from their smartphones or tablets.

Another notable characteristic of the NAD S300 is its room correction technology. This feature analyzes the acoustic characteristics of the space and automatically adjusts the amplifier’s output to ensure optimal sound quality. This is a significant benefit for users who want to achieve high-quality audio without the hassle of complex setup processes.

In terms of design, the S300 boasts a minimalist aesthetic with a clean front panel, featuring a large volume knob and intuitive controls. Its compact size makes it easy to integrate into various audio setups without compromising on performance.

In summary, the NAD S300 is an advanced integrated amplifier that combines powerful performance, versatile connectivity, and user-friendly features. Whether you're a casual listener or an audiophile, the S300 delivers an exceptional audio experience that elevates your home listening environment. With its advanced technologies and thoughtful design, the NAD S300 represents a compelling option in the realm of modern audio amplification.