Fusibile (10 A)

AVVERTENZA

La batteria può esplodere se usata scorrettamente. Pertanto, non deve essere ricaricata, smontata o gettata nel fuoco.

Sostituzione del fusibile

Per la sostituzione del fusibile, assicurarsi di utilizzare un fusibile dello stesso amperaggio di quello indicato sull’originale. Se il fusibile si brucia, controllare i

collegamenti dell’alimentazione e sostituire il fusibile. Se dopo la sostituzione il fusibile si brucia

di nuovo, è possibile che si tratti di un problema interno. In tal caso, rivolgersi al più vicino rivenditore Sony.

Pulizia dei connettori

Se i connettori tra l’apparecchio e il pannello anteriore sono sporchi, l’apparecchio potrebbe non funzionare correttamente. Per evitare questo problema, aprire il pannello anteriore, rimuoverlo (pagina 4), quindi pulire i connettori con un bastoncino di cotone imbevuto di alcol. Non esercitare forza eccessiva. Diversamente, i connettori potrebbero venire danneggiati.

Unità principale

Lato posteriore del

 

pannello anteriore

Note

Per motivi di sicurezza, spegnere il motore prima di pulire i connettori e rimuovere la chiave dal blocchetto di accensione.

Non toccare mai direttamente i connettori con le dita o con oggetti di metallo.

Rimozione dell’apparecchio

1Rimuovere la cornice di protezione.

1Rimuovere il pannello anteriore (pagina 4).

2Inserire le chiavi di rilascio nella cornice di protezione.

Orientare le chiavi di rilascio come illustrato.

3Estrarre le chiavi di rilascio per rimuovere la cornice di protezione.

2Rimuovere l’apparecchio.

1Inserire contemporaneamente entrambe le chiavi di rilascio fino a farle scattare in posizione.

Gancio rivolto verso l’interno.

2Estrarre le chiavi di rilascio per sbloccare l’apparecchio.

3Rimuovere l’apparecchio dalla struttura facendolo scorrere.

18