Riproduzione dell’unità GIGA PANEL

L’unità GIGA PANEL non viene riconosciuta dal computer in seguito al collegamento a quest’ultimo.

Il cavo USB è scollegato.

tCollegare il cavo USB.

Non è possibile trasferire i file MP3/WMA nell’unità GIGA PANEL.

Il cavo USB non è collegato correttamente. t Collegare il cavo USB in modo corretto.

Lo spazio libero disponibile sull’unità GIGA PANEL non è sufficiente per il trasferimento di file audio. t Eliminare i file audio non necessari oppure

trasferire i file nel computer per aumentare lo spazio libero disponibile.

Potrebbe non essere possibile trasferire i file audio con periodo di riproduzione o numero di riproduzioni limitati a causa delle restrizioni impostate dai proprietari del copyright. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di ciascun file audio, rivolgersi al distributore.

Il numero di file audio che è possibile trasferire

èlimitato (il tempo di registrazione disponibile

èridotto).

Lo spazio libero disponibile sull’unità GIGA PANEL non è sufficiente per il trasferimento di file audio. t Eliminare i file audio non necessari oppure

trasferire i file nel computer per aumentare lo spazio libero disponibile.

Nell’unità GIGA PANEL sono memorizzati dati non audio, nella stessa posizione in cui si desidera trasferire i file audio.

t Eliminare i dati non audio oppure trasferirli nel computer per aumentare lo spazio libero disponibile.

Il funzionamento diventa instabile quando l’unità GIGA PANEL è collegata al computer.

Vengono utilizzati un hub USB o una prolunga USB. t Il collegamento tramite un hub USB o una

prolunga USB non è garantito. Collegare il cavo USB in dotazione direttamente al computer.

Non è possibile copiare il file dal computer. Il file nell’unità GIGA PANEL non viene riconosciuto dal computer.

Formattare l’unità GIGA PANEL utilizzando EzRecover (pagina 23).

L’unità GIGA PANEL non dispone della funzione di riproduzione.

Il file è protetto mediante DRM (Digital Rights Management).

Il file è in un formato diverso da MP3/WMA.

Ricezione radiofonica

Non è possibile ricevere le stazioni. L’audio è disturbato.

Collegare il cavo di controllo (blu) dell’antenna elettrica o il cavo di alimentazione accessoria (rosso) al cavo di alimentazione di un preamplificatore di antenne per auto (solo se l’auto dispone di antenna FM/MW/LW incorporata sul vetro posteriore/ laterale).

Verificare il collegamento dell’antenna dell’auto.

L’antenna dell’auto non si estende.

tVerificare il collegamento del cavo di controllo dell’antenna elettrica.

Verificare la frequenza.

Quando il modo DSO è attivato, talvolta l’audio risulta disturbato.

tImpostare il modo DSO su “OFF” (pagina 6).

Non è possibile effettuare la sintonizzazione preselezionata.

Memorizzare la frequenza corretta.

Il segnale di trasmissione è eccessivamente debole.

Non è possibile effettuare la sintonizzazione automatica.

L’impostazione del modo di ricerca locale non è stata effettuata correttamente.

t La sintonizzazione si arresta di frequente: Premere (SENS) fino a visualizzare “LOCAL- ON”.

t La sintonizzazione non si arresta in corrispondenza di una stazione:

Premere più volte (SENS) fino a visualizzare “MONO-ON”, “MONO-OFF” (FM) o “LOCAL- OFF” (MW/LW).

Il segnale di trasmissione è eccessivamente debole. t Eseguire la sintonizzazione manuale.

Durante la ricezione FM, l’indicazione “ST” lampeggia.

Sintonizzare la frequenza in modo corretto.

Il segnale di trasmissione è eccessivamente debole. t Premere (SENS) per impostare il modo di

ricezione monofonico su “MONO-ON”.

Un programma FM trasmesso in stereofonia viene ricevuto in monofonia.

L’apparecchio è impostato sul modo di ricezione monofonico.

tPremere (SENS) fino a visualizzare “MONO- OFF”.

continua alla pagina successiva t

21