2. UTILIZZO DEL TIMER
Il Suunto M3 vi aiuta a ottimizzare la scelta dei tempi per la partenza della regata, consentendovi di attraversare la linea di partenza al momento giusto. Ciò vi aiuta a partire prima degli avversari ed evita di essere disturbati dai "rifiuti" delle barche davanti.
SUGGERIMENTO: mentre attendete che venga dato il segnale di partenza, potete utilizzare il cronografo del Suunto M3 per stimare mediante simulazioni il tempo necessario a raggiungere la linea di partenza.
Il timer aiuta a seguire il conto alla rovescia ufficiale prima dell'inizio della regata.
1.Premete a lungo il pulsante MODE per passare alla visualizzazione Timer.
2.Premete ENTER e selezionate Start Time (Ora di partenza).
3.Immettete il tempo del conto alla rovescia con i pulsanti UP/DOWN. Ad esempio, se viene dato un segnale 5 minuti prima della partenza, immettete 5.
4.Quando viene dato il segnale dalla barca giuria, premete UP per far partire il conto alla rovescia sul Suunto M3.
SUGGERIMENTO: potete impostare il timer per programmeare il conto alla rovescia ripetitivo. Ciò è utile, ad esempio, quando vi sono diverse partenze scaglionate per barche di classi diverse. Premete a lungo ENTER per attivare o disattivare tale funzione. Tale operazione può essere effettuata sia quando il timer è
in funzione, sia quando è fermo. Dopo la partenza, premete a lungo DOWN per disattivare il conto alla rovescia ripetitivo e leggere il tempo effettivo trascorso dall'inizio della regata.
SUGGERIMENTO: potete fermare il timer premendo a lungo il pulsante Up. Premete nuovamente UP per far ripartire il timer o premete a lungo UP per riazzerare il timer se la partenza viene annullata e ripetuta per qualche
5