2-COLLEGAMENTO E INSTALLAZIONE00

3. L’altezza di posizionamento delle unità, più precisa-

mente il lato superiore del diffusore dei bassi, dovrebbe

coincidere con l’altezza delle orecchie stabilita durante il

normale ascolto.

4. Si raccomanda di posizionare le unità verticalmente. Per

posizionarle orizzontalmente si raccomanda di fare riferi-

mento al diagramma che segue.

Installazione del subwoofer

L’installazione del subwoofer nel sistema di monitor con- ferisce al suono una maggior ricchezza di bassi.

Configurazione surround

Esso mostra il subwoofer posizionato rispetto all'ascolta- tore alla stessa distanza degli altri diffusori.

L’esempio mostra la disposizione del sistema di monitor surround da 5.1 canali.

NOTA

Questo esempio di configurazione aderisce alla racco- mandazione ITU-R BS.775-2 della International Telecommunications Union “Sistema stereo surround mul- ticanale con o senza immagini”.

NON si devono frapporre corpi che possano ostacolare il flusso d’aria - il mezzo attraverso il quale il suono si propaga - né creare suono riflesso in particolar modo per opera di vetri, specchi o metalli. Questi materiali dovreb- bero infatti essere mantenuti il più possibile lontano dai VL-A.

La posizione ottimale d’installazione del subwoofer varia in funzione della posizione d’installazione degli altri diffusori e dell’ambiente d’ascolto.

La sezione che segue illustra uno dei modi di posiziona- mento del subwoofer.

Funzione di protezione uscita dei tweeter (VL-A5/VL-A8)

Per impedire l’eccessivo livello d’uscita, il tweeter del VL-A5

edel VL-A8 è provvisto di un interruttore a polimeri ter- mosensibile. Quando tale funzione si attiva l’uscita del tweeter si azzera sino a quando la temperatura dell’interrut- tore ritorna a un valore normale.

Se non si sentono i suoni acuti (uscita del tweeter) si sug- gerisce di spegnerlo e di attendere due o tre minuti prima di riaccenderlo. Verificare ora che i suoni acuti si possano regolarmente sentire.

ITALIANO

TASCAM VL-A's 31