Frullatore a immersione : FIG. 2 a 4

-Fissare il blocco motore (A) sul piede frullatore (C) e assicurarsi che il blocco mo- tore sia fissato completamente, poi collegare l'apparecchio. Fig. 2 e 3.

-Immergere il piede frullatore (C) a mezza altezza nel recipiente in Fig. 4, poi pre- mere il pulsante di avviamento (B2) dopo aver selezionato la velocità desiderata tramite il selettore di velocità (B1).

-L'apparecchio è dotato di una funzione Turbo, che consente di utilizzare tutta la potenza dell'apparecchio premendo sul pulsante (B3).

ATTENZIONE : Non far funzionare l'apparecchio a vuoto.

-Rimuovere il recipiente di cottura dalla fonte di calore per frullare preparati caldi. Anche spostando il frullatore a immersione durante la preparazione non si otter- ranno risultati migliori. Lasciarlo invece a metà altezza e al centro del recipiente.

-Per gli alimenti filamentosi (pere, sedano, ecc…), pulire regolarmente il frullatore a immersione durante la preparazione seguendo accuratamente le indicazioni di si- curezza di smontaggio e pulizia del prodotto.

-Per preparati a base di frutta, tagliare e denocciolare i frutti prima di iniziare la pre- parazione.

-Non utilizzare il frullatore per preparazioni a base di alimenti duri (zucchero, cioc- colato, caffé, cubetti di ghiaccio).

-Non utilizzare il mixer (C) per più di 20 secondi a velocità TURBO.

Mini Tritatutto 150 ml (secondo il modello): FIG. E & 5

-Posizionare la lama (E2) sull'asse della ciotola (E1).

-Versare gli alimenti nella ciotola (E1), posizionare il controcoperchio (E3) e quindi il coperchio (E4).

-Inserire il blocco motore (A) sul coperchio (E4).

-Collegare il blocco motore (A) alla presa di corrente e premere il pulsante di avvio (B2).

-Rimuovere il blocco motore (A), il coperchio (E4) e quindi il controcoperchio (E3).

-Rimuovere la lama (E2) avendo cura di maneggiarla dalla parte in plastica.

-Dopo l'utilizzo, mettere da parte gli alimenti.

-Non far funzionare questo accessorio a vuoto o per più di 10 secondi di se- guito.

Tritatutto 500 ml (secondo il modello): FIG. F & 6

-Collocare il recipiente (F1) sulla base antiscivolo (F4).

-Posizionare la lama (F2) sull'asse della ciotola (F1).

-Versare gli alimenti nella ciotola (F1), quindi posizionare il coperchio (F3).

-Inserire il blocco motore (A) sul coperchio (F3).

-Collegare il blocco motore (A) alla presa di corrente e premere il pulsante di avvio (B2).

-Rimuovere il blocco motore (A), quindi il coperchio (F3).

32