Polaroid Macro 3 SLR Impostazione dellingrandimento, Messa a fuoco e inquadratura del soggetto

Page 28

Italiano 29

Impostazione dell'ingrandimento

Regolare la manopola di selezione dell'ingrandimento sull'impostazione desiderata

(8). La manopola si posiziona con uno scatto sulle diverse impostazioni di ingrandimento, ma l'apparecchio non funziona se la manopola è posizionata tra due impostazioni dell'obiettivo.

Oltre al tipo di ingrandimento la manopola di selezione indica anche la distanza tra l'apparecchio e il soggetto e mostra delle icone che rappresentano l'area approssimativa di un soggetto all'interno di un'immagine.

Messa a fuoco e inquadratura del soggetto

1Tenere l'apparecchio alla distanza dal soggetto indicata per il tipo di ingrandimento selezionato. Per fotografare a 1X, ad esempio, è necessario che l'apparecchio si trovi ad una distanza di 25cm (9,9 pollici) dal soggetto.

2Premere il pulsante di scatto a metà corsa (9) e attendere l'accensione delle luci telemetriche. Le luci rimarranno accese finché si terrà premuto il pulsante. Se il pulsante viene rilasciato, le luci si spengono entro 15 secondi e per riaccenderle è sufficiente premere nuovamente il pulsante di scatto.

3Quando il soggetto viene inquadrato, osservare la posizione delle due luci telemetriche (10). Avvicinare o allontanare l'apparecchio dal soggetto finché le luci non convergono (11).

4Nel mirino è visibile l'area compresa nell'inquadratura e le luci telemetriche al centro di essa.

Se non è possibile individuare le luci telemetriche, accertarsi che la macchina si trovi alla giusta distanza dal soggetto. Vedere anche Risoluzione dei problemi.

Acquisizione dell'immagine

Guardando nel mirino inquadrare nuovamente il soggetto.

Premere il pulsante fino in fondo per scattare la fotografia (12).

Quando il pulsante di scatto viene rilasciato, la foto viene espulsa dalla parte anteriore della macchina fotografica.

Collocare la foto su una superficie piana oppure sorreggerla dai lati lunghi durante lo sviluppo. Non agitare, flettere o comprimere le foto e non ritagliarle o strapparle. Vedere le Avvertenze riportate sulla confezione delle pellicole.

Suggerimenti per l'acquisizione dell'immagine

Importante: Posizionare sempre la fotocamera in modo che il pannello anteriore sia parallelo al soggetto (13). Se la fotocamera è inclinata (14) è possibile che si ottengano foto poco nitide.

Se si è miopi, si consiglia di usare gli occhiali da vista quando si utilizza la fotocamera.

Dispositivo di controllo per la luminosità (15)

La fotocamera è in grado di impostare automaticamente il corretto tempo di esposizione per soggetti di media luminosità. In alcuni casi è possibile che si desideri schiarire o scurire l'immagine per mettere in risalto dei dettagli specifici. Ciascuna impostazione presente sul pannello indica una variazione del tempo di esposizione da 1/3 f-stop fino a 1 f-stop intero.

Per schiarire le immagini ed aumentare quindi il tempo di esposizione, premere la freccia chiara.

Per scurire le immagini e diminuire il tempo di esposizione, premere la freccia scura.

Per tornare alla posizione normale, premere la freccia opposta finché la luce verde non si posiziona lungo la linea verticale.

Image 28
Contents Polaroid Macro 3 SLR User Guide English IntroductionCamera parts Fig Control panelLoad the film Set the magnificationFocusing and framing the subject Take the picturePicture tips Lighten/Darken controlCare and Maintenance TroubleshootingEMC statement Limited Warranty ServiceFree technical assistance Radio and television interference FCC requirementsCamera Specifications Deutsch EinführungKomponenten der Kamera Abb Einlegen des FilmsBedienfeld Einstellen der VergrößerungFokussieren des Objekts und Auswählen des Bildausschnitts Aufnehmen des BildesTips zum Fotografieren BelichtungssteuerungBenutzung im Freien BlitzlichterFehlerbehebung Pflege und Wartung EMV-ErklärungKostenloser technischer Kundendienst Macro 3 SLR Kamera GarantieStörungen des Rundfunk- und Fernsehempfangs FCC-Vorschriften Technische Daten der KameraEspañol IntroducciónPartes de la cámara Fig Carga de la películaEl panel de control Para retirar un paquete de películas vacíoDefinición de la ampliación Enfoque y encuadre del motivoToma de fotografías Consejos sobre fotografíasResolución de problemas Uso en exterioresCuidado y mantenimiento Declaración EMCAsistencia técnica gratuita Garantía limitadaInterferencias de radio y televisión Reglamento de la FCC ServicioEspecificaciones de la cámara Français Autres caractéristiquesLe panneau de commandes Description détaillée de l’appareil photo FigChargement du film Réglage du grossissementCommande Eclaircir/Assombrir Mise au point et cadrage du sujetPrise d’une photographie Conseils pour la prise de photographiesFlashs Utilisation en extérieurGridFilm film quadrillé DépannageEntretien Avis EMCAssistance technique gratuite Garantie limitéeRéparations Interférences radio et télévisuelles Régulations FCCAvis EMI Canada Spécifications de l’appareilItaliano IntroduzioneComponenti della fotocamera Fig Caricamento della pellicolaPannello di controllo Rimozione di una confezione di pellicola esauritaImpostazione dellingrandimento Messa a fuoco e inquadratura del soggettoAcquisizione dellimmagine Suggerimenti per lacquisizione dellimmagineFlash Risoluzione dei problemiUso esterno Manutenzione e pulizia Dichiarazione EMCAssistenza tecnica gratuita Garanzia LimitataAssistenza Specifiche della fotocameraPower Power C D E F G H I J K L M N O P Polaroid Service Centers and Offices