Polk Audio PAD4000.4 manual Installazione DELL’AMPLIFICATORE, Linee Guida PER L’INSTALLAZIONE

Page 26

INSTALLAZIONE DELL’AMPLIFICATORE

Punto di installazione

Il punto in cui collocare l’amplificatore dipende da numerosi fattori importanti.. Il profilo ribassato dei compatti amplificato- ri Polk Audio PA serie D ne permette il fissaggio in molti punti che assicurano prestazioni soddisfacenti.. Collocare sempre l’amplificatore in un punto in cui sia protetto dagli elementi climatici e su una superficie stabile e piatta..

NOTA: Si suggerisce di non fissare gli amplificatori capovolti, in quanto possono subire un arresto termico prematuro..

AVVERTENZA NON collocare mai un amplificatore nel vano motore; gli amplificatori non sono costruiti in modo da resistere alle condizioni avverse presenti in questo ambiente..

Abitacolo

Se si intende installare l’amplificatore nell’abitacolo, accertarsi che vi sia spazio adeguato per la ventilazione.. Se si monta un amplificatore sotto un sedile o un’area simile, lasciare una luce di almeno 2,5 centimetri intorno all’amplificatore, per il raffreddamento..

Bagagliaio

L’installazione nel bagagliaio assicura prestazioni eccellenti se non si ostruisce il flusso dell’aria intorno al dissipatore termico dell’amplificatore. Per ottenere risultati ottimali, lasciare quanto più spazio libero possibile intorno all’amplificatore. Questo tipo di installazione garantisce il raffreddamento più efficace a causa dell’effetto di convezione dello chassis dell’amplificatore..

LINEE GUIDA PER L’INSTALLAZIONE

Gli impianti con un solo amplificatore possono essere alimentati dalla maggior parte degli impianti elettrici di autoveicoli, mentre quelli con più amplificatori possono richiedere una batteria di capacità maggiore, un alternatore o un conden- satore di adeguato immagazzinaggio dell’energia elettrica.. Gli amplificatori Polk Audio PA serie D generano una certa quantità di calore durante il normale funzionamento.. Accertarsi che l’area intorno all’amplificatore non sia ostruita,

per consentire un’adeguata circolazione dell’aria.. Tenere presente che teli da spiaggia, indumenti, libri o cartelle situati sopra l’amplificatore ostacolano il flusso dell’aria e possono causare danni..

1.Leggere attentamente il presente manuale prima di installare l’amplificatore..

2.Scollegare il terminale di massa della batteria prima di eseguire connessioni elettriche..

3.Prima di fissare l’amplificatore, controllare se vi sono ostacoli o componenti pericolosi, come serbatoi o tubi del carburante, tubi dell’olio dei freni o cavi elettrici..

4.Scegliere un punto di installazione che assicuri accesso e ventilazione adeguati, e protegga l’amplificatore da temperature elevate, umidità e sporcizia..

5.Evitare le superfici metalliche con spigoli vivi quando si instradano i cavi sino all’amplificatore e disporre i cavi RCA lontano dai cavi di alimentazione e altri cavi dell’autoveicolo che possono generare rumore..

6.L’amplificatore deve essere messo a massa mediante un cavo corto e di grande sezione collegato direttamente a una superficie metallica nuda dell’autoveicolo, preferibilmente una lamiera sverniciata della carrozzeria. Non utilizzare punti di massa predisposti in fabbrica, bulloni dei sedili o staffe, poiché sono stati saldati a punti..

7.Proteggere sempre la connessione di alimentazione con un fusibile o un interruttore automatico inserito entro

30 centimetri dalla connessione con il terminale della batteria e di portata leggermente superiore a quella dei fusibili incorporati nell’amplificatore.. La sezione del cavo di alimentazione adoperato deve essere adeguata per la corrente totale assorbita dall’impianto, in base alla lunghezza.. IASCA e altre organizzazioni che trattano degli impianti audio per autoveicoli mettono a disposizione tabelle apposite; una tabella è reperibile pure nel manuale (Study Guide) MECP.. La sezione dei dati tecnici indica le sezioni massime consigliate dei cavi per ciascun amplificatore.. Usare sempre, per la massa dell’amplificatore, un cavo di sezione identica a quello adoperato per il cavo di alimentazione.. Esaminare il cavo di massa della batteria dell’autoveicolo e se necessario aggiungere un cavo di massa di sezione identica a quella del cavo di alimentazione dell’amplificatore.. Tenere presente che l’amplificatore può generare la potenza di uscita nominale solo se la sua corrente non è limitata dai cavi di alimentazione e di massa..

8.Questo amplificatore è concepito per pilotare altoparlanti che presentano un carico compreso tra 2 e 8 Ohm per canale nell’intera gamma di frequenze e almeno 4 Ohm per canali collegati in parallelo.. Tenere presente che tem- perature elevate per lunghi periodi possono danneggiare i dispositivi elettronici dell’autoveicolo e che quanto

più basso è il carico degli altoparlanti, tanto più calore viene generato. Se si usano altoparlanti a bassa impedenza o impianti a ventilazione limitata, può essere consigliabile ricorrere a una ventola di raffreddamento esterna..

9.Le connessioni alla batteria e alla massa nell’autoveicolo devono essere realizzate con terminali ad anello crimpati di dimensioni appropriate (il fattore importante è l’area); è consigliabile anche saldare i terminali dopo il crimpaggio.

10.A causa dell’alimentatore a commutazione con MOSFET ad alta frequenza, in genere non è necessario usare filtri sul cavo di alimentazione (tenere presente che l’amplificatore non può generare la massima potenza se esistono limitazioni sull’alimentatore).. È cruciale la corretta messa a terra della sorgente del segnale affinché l’amplificatore raggiunga prestazioni ottimali.. Se gli ingressi RCA non sono messi a massa adeguata- mente attraverso la sorgente del segnale, il rumore elettrico del veicolo può essere trasmesso all’impianto..

Procedura di installazione

1.Determinare l’ubicazione dell’amplificatore.. Consultare la sezione Scelta del punto di installazione..

2.Stabilire la configurazione dell’impianto in relazione all’amplificatore.. Per suggerimenti vedere la sezione Schema circuitale della connessione con gli altoparlanti..

3.Disporre tutti i cavi dall’amplificatore agli altoparlanti, al sintolettore e alla batteria; non collegare ancora quest’ultima.. Accertarsi che i cavi degli altoparlanti, di alimentazione e a livello di linea siano lontani dai cavi dell’impianto audio e da quelli dell’impianto elettrico del veicolo, dato che possono introdurre facilmente rumore nell’impianto audio..

4.Praticare con un trapano i fori di fissaggio dell’amplificatore, prestando attenzione a evitare serbatoi, tubazioni di alimentazione e altri ostacoli, che possono essere non visibili.. Per ottenere risultati ottimali, contrassegnare con un evidenziatore i punti in cui eseguire i fori e impiegare una normale punta

da 3,2 mm (1/8").

5.Fissare l’amplificatore, accertandosi che sia collocato su una superficie piatta. Se ciò non è possibile, non serrare eccessivamente le viti, per evitare di deformarne lo chassis..

6.Girare la chiave di accensione del veicolo sulla posizione Off..

7.Scollegare il terminale di massa della batteria del veicolo..

8.Collegare i cavi di alimentazione all’amplificatore (prima quello di massa, poi quelli da +12 V e REM).

9.Collegare i cavi degli altoparlanti e a livello di linea all’amplificatore. Verificare la qualità delle connessioni per il segnale e gli altoparlanti; da queste dipendono in ultima analisi le prestazioni dell’amplificatore Polk Audio PA serie D.. Per le istruzioni per il cablaggio consultare le sezioni Comandi/ingressi a livello

di linea e Schema circuitale della connessione con gli altoparlanti..

10.Una volta completate le connessioni di alimentazione, degli altoparlanti e a livello di linea, ricollegare il terminale di massa alla batteria..

11.Reimpostare i crossover; per istruzioni dettagliate consultare la sezione Comandi/ingressi a livello di linea..

12.Una volta verificate tutte le connessioni e le impostazioni, installare il fusibile situato accanto alla batteria del veicolo e passare alla sezione Prova dell’impianto..

AVVERTENZA MAI utilizzare un fusibile di portata superiore a quella specificata per l’amplificatore.. La mancata osservanza di questa precauzione annulla la garanzia e può danneggiare l’amplificatore..

IMPOSTAZIONE E SOLUZIONE DEI PROBLEMI

Prova dell’impianto

Una volta completata l’installazione, occorre provare l’impianto, per accertarsi che l’intera configurazione funzioni senza problemi.. Procedere come segue:

1.Accertarsi che tutte le connessioni siano state eseguite correttamente e siano salde..

2.Abbassare al minimo il volume del sintolettore e portare gli eventuali comandi dei toni— compreso quello della sonorità—ulla posizione di esclusione..

3.Portare i comandi di livello dell’amplificatore sulla posizione di livello minimo..

4.Accendere il sintolettore e verificare che il LED di alimentazione, situato sulla parte superiore dell’amplificatore, sia acceso; se non lo è, consultare le sezioni Ingressi di potenza/uscite per gli altoparlanti e Soluzione dei problemi.

50

© 2011 Polk Audio—all rights reserved

© 2011 Polk Audio—all rights reserved

51

Image 26
Contents D4000.4 WHAT’S in the BOX Table of ContentsRecord this Information for Your Records PA D4000.4 Line Level Inputs/Controls Tools of the TradeEnd Panel Layouts Rear ControlsInstallation Guidelines Amplifier WiringAmplifier Installation Symptom Probable Cause Action To Take Troubleshooting TipsSET UP and Troubleshooting Specifications Amplifier PA D4000.4Contenu DE LA Boîte IntroductionConservez Cette Information Dans VOS Dossiers Avertissement Écoutez BienPA D5000.5 Entrées niveau de ligne/Contrôles Configuration DES PanneauxOutils Requis Contrôles arrièreCâblage DE L’AMPLIFICATEUR Installation DE L’AMPLIFICATEURConseils Pour L’INSTALLATION Vérification Du Système Installation Etape Par EtapeRéglage ET Dépannage Réglage Du Son Du SystèmeSymptôme Cause probable Solution Conseils DE DépannageAmplificateur PA D4000.4 SpécificationsÍndice LO QUE HAY EN LA Caja IntroducciónAnote Esta Información EN SUS Archivos Herramientas DEL OficioConexión en puente Cableado DEL AmplificadorEntradas de alimentación y salidas de altavoces Conexión Interna EN PuenteInstalación DEL Amplificador Normas DE InstalaciónSíntoma Causa probable Medidas a tomar Configuración Y Detección Y Reparación DE AveríasSugerencias DE Detección Y Reparación DE Averías El fusible de la batería se quema EspecificacionesMala respuesta de bajos El fusible del amplificador se quemaHeben SIE Diese Informationen AUF InhaltEinführung KartoninhaltDIE Werkzeuge Layouts DER EndabdeckungVerstärkeranschluss VerstärkerinstallationInstallationsrichtlinien Systemtest Schrittweise InstallationEinstellung UND Problemlösung Systemsound einstellenProblemlösungen Symptom Mögliche Ursache LösungVerstärker PA D4000.4 Technische DatenIndice Contenuto Della Scatola Corredo PER L’INSTALLAZIONEIntroduzione ATTENZIONE. Usare Cautela Durante L’ASCOLTOAdattatore morsettiera Cablaggio DELL’AMPLIFICATOREConnessioni di alimentazione Collegamento in paralleloImpostazione E Soluzione DEI Problemi Installazione DELL’AMPLIFICATORELinee Guida PER L’INSTALLAZIONE Sintomo Causa probabile Intervento necessario Soluzione DEI ProblemiRegolazione dell’audio dell’impianto ’audio scompare ciclicamenteFusibile della batteria bruciato Dati TecniciRisposta ai bassi scadente Fusibile dell’amplificatore bruciatoAtenção Ouça COM Cuidado IntroduçãoAnote Estas Informações Para USO Pessoal Ligação EM Ponte InternaEntradas/controles de nível de linha do PA D4000.4 Ferramentas NecessáriasDistribuição DOS Componentes no Painel Traseiro Controles dos canais traseirosDiretrizes DE Instalação Conexão DOS Cabos do AmplificadorInstalação do Amplificador Instalação passo a passo Preparação Final E Solução DE ProblemasDo volume nessa posição durante o ajuste do sistema Teste do sistemaSugestões Para Solucionar Problemas Problema Provável causa Medida a ser tomadaEspecificações

PAD4000.4 specifications

The Polk Audio PAD4000.4 is a versatile and powerful amplifier designed to elevate the audio experience in any vehicle. This four-channel amplifier boasts a robust design and comes packed with features that cater to both casual listeners and audiophiles alike.

One of the standout features of the PAD4000.4 is its impressive power output. Capable of delivering 100 watts RMS per channel at 4 ohms and up to 200 watts RMS per channel at 2 ohms, this amplifier ensures that your speakers receive plenty of power for clear, dynamic sound. This level of output is particularly beneficial for larger sound systems, allowing for rich bass and detailed highs that can fill any car interior.

The PAD4000.4 incorporates advanced technological features to enhance audio quality. One such technology is the proprietary Dynamic Thermal Management System. This system effectively manages heat dissipation, allowing the amplifier to perform optimally even during extended use or in demanding conditions. Additionally, the amplifier features a low-frequency roll-off crossover that helps eliminate unwanted distortion and maintains clarity across all frequencies.

Installation is made easier with the PAD4000.4 thanks to its compact design and flexible input options. This amplifier comes with high-level inputs, which allow it to be connected directly to the factory stereo system without the need for a traditional RCA preamp output. This feature is particularly useful for users who want to upgrade their car audio system without completely replacing their existing head unit.

Furthermore, the PAD4000.4 offers an adjustable crossover that enables users to customize their sound output to fit their preferences. Whether you want to emphasize bass, mid-range, or treble, the adjustable settings allow for precise control, ensuring a personalized audio experience.

Durability is another key characteristic of the PAD4000.4. Designed to withstand the rigors of automotive environments, the amplifier features a rugged chassis and high-quality components that guarantee longevity and reliability.

In summary, the Polk Audio PAD4000.4 is an impressive amplifier that combines power, technology, and versatility. With features such as dynamic thermal management, a compact design, and customizable audio settings, it caters to a wide range of users looking to enhance their car audio systems. Whether you are a music enthusiast or someone looking to upgrade their sound, the PAD4000.4 is a compelling choice that delivers performance and quality.