
4Utilizzo del frigorifero
Tasto di impostazione termostato
La temperatura interna del frigorifero cambia per le seguenti cause;
•Temperature stagionali,
•Apertura frequente dello sportello e sportello lasciato aperto per lunghi periodi,
•Alimenti messi nel frigorifero senza lasciarli prima raffreddare a temperatura ambiente,
•Posizionamento del frigorifero nella stanza (per esempio, esposizione alla luce solare).
•Qualora si verifichino le suddette situazioni, è possibile adattare la temperatura interna del frigorifero utilizzando il termostato. I numeri riportati intorno al tasto indicano i gradi di raffreddamento.
•Se la temperatura ambiente è superiore ai 32°C, ruotare il tasto del termostato fino al punto massimo.
•Se la temperatura ambiente è inferiore ai 25°C, ruotare il tasto del termostato fino al punto minimo.
Sbrinamento
A) Scomparto frigo
Lo scomparto frigo effettua l’operazione di sbrinamento in modo totalmente automatico. È possibile che durante la fase di sbrinamento del frigo si formi uno strato di brina fino a
di raffreddamento. La brina viene eliminata mediante uno sbrinamento automatico a intervalli, grazie al sistema di sbrinamento automatico posto sulla parete posteriore. Non è pertanto necessaio raschiare la brina o rimuovere le gocce d’acqua.
L’acqua che viene prodotta dallo sbrinamento passa per la scanalatura di raccolta dell’acqua e fluisce nell’evaporatore attraverso il tubo di scarico e da lì evapora.
Controllare regolarmente per vedere se il tubo di evaporazione è bloccato o meno, e pulirlo con il bastoncino nel foro, quando necessario.
Lo scomparto del surgelatore non effettua operazioni di sbrinamento
12
IT