Hughes & Kettner TrilogyTM Sostituzione delle 5 Valvole, Assistenza e, Manutenzione preventiva

Models: TrilogyTM

1 56
Download 56 pages 30.26 Kb
Page 40
Image 40
Sostituzione delle

Trilogy™ Manual 1.1

Sostituzione delle

5 Valvole, Assistenza e

Manutenzione preventiva

Il TRILOGY™ è stato dotato in fabbrica di valvole EL34 e 12AX7. Dopo un "burn-in" (un primo test sotto carico) vengono sotto- poste ad un processo di selezione rigoroso in base ai loro valori elettrici, le caratteristiche meccaniche (microfonia), e ad un test acustico finale, per valutare il comportamento sonoro quando vengono integrate nell'amplificatore. Una delle operazioni più importanti è il "matching" (la combinazione di valvole con le stesse curve caratteristiche) per equipaggiare il finale di potenza.

5.1 In quali casi si dovrebbero cambiare le valvole?

Le valvole integrate nel TRILOGY™ si distinguono per una qualità di lavorazione esemplare e per la lunga durata. Se ciò nonostante dovesse presentarsi un problema, prima di procedere alla sostituzione delle valvole ti preghiamo di porti le seguenti domande:

La causa dell'anomalia dipende sicuramente dalle valvole stesse o potrebbe dipendere anche dalla periferia? P. es. il cavo speaker potrebbe causare difetti sulle valvole del finale di potenza e in questo caso, se non usi un cavo nuovo, il problema potrebbe ripresentarsi anche dopo aver sostituito le valvole.

Durante l'utilizzo, la tensione di rete era sempre costante? Una sovratensione nella rete di alimentazione può danneggiare gli amplificatori a valvole. Le sovratensioni si possono presentare in caso di impiego di generatori di corrente o di cablaggi di corrente forte mal eseguiti.

Potrebbe essere saltato solo un fusibile, senza che ci sia un guasto vero e proprio? Le cause potrebbero essere fusibili "vecchi", scariche di particelle nella valvola o scariche elettriche causate da picchi di tensione.

In questo caso sostituire le valvole non servirebbe a niente. Dopo un certo periodo, le valvole presentano fenomeni di usura (microfonia elevata, suscettibilità ai ronzii, perdita nelle alte frequenze, perdite di potenza, ecc.). Se si notano questi fenomeni, è opportuno sostituire le valvole, anche perché non influiscono solo negativamente sul suono ma preannunciano il guasto imminente della valvola interessata.

xNota:

Non è consigliabile sostituire le valvole per sperimentare sul sound! Se la sostituzione non viene eseguita a regola d'arte, i costi per una riparazione potrebbero diventare inaspettatamente molto salati.

5.2A cosa si deve fare attenzione quando si sostituiscono le valvole?

La sostituzione deve essere sempre eseguita da un tecnico autorizzato e qualificato! Pertanto le seguenti istruzioni sono rivolte esclusivamente ai tecnici di assistenza:

Staccare la spina dalla corrente del TRILOGY™ ed aspettare almeno due minuti affinché l'apparecchio possa scaricarsi, prima di smontare la lamiera del pannello posteriore! Una volta smontata la lamiera, staccare con cautela le valvole dai loro zoccoli. Una singola valvola del finale di potenza può essere sostituita solo con un'altra valvola con esattamente lo stesso "match" (cioè che presenti la stessa curva caratteristica). Sostituire le valvole del finale di potenza soltanto con valvole che abbiano le stesse caratteristiche. Se il nuovo gruppo di valvole per il finale di potenza ha le stesse caratteristiche di quello vecchio non è necessario regolare il bias (regolazione della corrente di riposo). Se al contrario, il match impiegato presenta caratteristiche diverse si dovrà procedere alla regolazione del bias. Questa regolazione presuppone una grande esperienza e conoscenza delle tecniche di misura e deve quindi essere eseguita da tecnici qualificati nel settore degli amplificatori a valvole.

5.3 Come posso prolungare la vita del mio Trilogy™?

Non usare mai il Trilogy™ senza carico (altoparlante)! Perciò ricordati che è essenziale usare un cavo per altoparlanti robusto e di alta qualità.

Usa l'interruttore STANDBY! Il ripetuto riscaldamento delle valvole aumenta la loro usura. Staccando la tensione anodica con la funzione Standby, si prolunga la vita delle valvole.

Evita vibrazioni e scosse, soprattutto con l'amplificatore acceso. Spegni l'amplificatore prima di trasportarlo ed aspetta un po' per lasciare che le valvole si raffreddino.

Assicurati che gli apparecchi periferici siano sempre in ottimo stato! Le feritoie per la circolazione dell'aria non ostacolata per il Trilogy™ sono di vitale importanza.

Evita in ogni caso il calore eccessivo e la penetrazione di polvere e soprattutto di acqua.

Rispetta rigorosamente le specifiche tecniche degli apparecchi addizionali. Non collegare mai al Trilogy™ altoparlanti con impedenza troppo bassa (valore Ohm).

Non collegare agli ingressi del Trilogy™ degli apparecchi con livelli di uscita troppo alti (p. es. finali).

Prima di collegare l'amplificatore verifica la tensione di rete. In caso di dubbi chiedi informazioni al tecnico del suono o al custode del locale.

In caso di problemi, non eseguire mai le riparazioni da solo! Anche la sostituzione di un fusibile interno deve essere affi- data ad un tecnico esperto.

40

Page 40
Image 40
Hughes & Kettner TrilogyTM manual Sostituzione delle 5 Valvole, Assistenza e, Manutenzione preventiva, Trilogy Manual