Punto 5: Regolare i comandi del

monitor come desiderato

L’installazione del monitor è completata.

Nota

Se sullo schermo non appare nessuna immagine ma appare “NO SEGNALESINGRESSO” o “FUORI GAMMA SCANS”, vedere la sezione “Messaggi di avvertimento” a pagina 17.

Preparazione della postazione di lavoro

Collocazione del monitor

Non collocare il monitor in prossimità di lampade fluorescenti o di altri apparecchi in grado di generare campi magnetici, onde evitare eventuali interferenze. Assicurarsi che la base su cui viene appoggiato il monitor sia in grado di reggerne il peso. Lasciare uno spazio libero di almeno 50 mm intorno al monitor.

Altezza

Collocare il monitor in modo che, quando si è seduti di fronte ad esso, il bordo superiore dello schermo sia leggermente inferiore al livello degli occhi.

Orientamento

Collocare il monitor in modo che il riflesso provocato da sorgenti luminose sia minimo, ad esempio ad angolo retto con le finestre. Collocare il monitor esattamente di fronte alla propria posizione di lavoro. Ruotare il monitor in modo da ottenere l’angolazione migliore.

Consigli e precauzioni per il lavoro al computer

Pause

Fare pause ad intervalli regolari. Non assumere la stessa posizione per periodi di tempo prolungati, alzarsi e sciogliere i muscoli periodicamente onde evitare un eccessivo affaticamento.

Schiena

Sedersi in modo che la schiena sia completamente appoggiata allo schienale.

Mani

Premere i tasti della tastiera in modo leggero, mantenendo le mani e le dita rilassate. Assicurarsi di avere sufficiente spazio di fronte alla tastiera in modo da riposare i polsi quando non si utilizza la tastiera. Se possibile, utilizzare un appoggiapolsi.

Vista

Lavorare con i monitor può affaticare la vista. Distogliere lo sguardo dal monitor ad intervalli regolari e sottoporsi periodicamente a controlli specialistici.

Impostazione dello schermo

Regolare correttamente la luminosità e il contrasto. Può essere necessario modificare tali regolazioni durante il corso della giornata in base alla diversa luminosità. Molte applicazioni consentono di selezionare tra diverse combinazioni di colore quella più adatta.

Operazioni preliminari

Selezione del segnale di ingresso

Èpossibile collegare due computer al monitor utilizzando i connettori di ingresso video 1 (J1) e 2 (J2). Per selezionare uno dei due computer, utilizzare l’interruttore di ingresso.

Spostare l’interruttore di ingresso.

Il connettore selezionato appare sullo schermo per 3 secondi.

12

Sullo schermo appare “INPUT 1” (connettore 1 di ingresso video: J1) o “INPUT 2” (connettore 2 di ingresso video: J2).

Nota

Se nessun segnale viene inviato al connettore selezionato, sullo schermo appare il messaggio “NO SEGNALESINGRESSO”. Dopo alcuni secondi, il monitor entra nel modo di risparmio energetico. In tal caso, selezionare l’altro connettore.

Ridimensionamento e centratura automatici dell’immagine

È possibile regolare l’immagine in modo che venga visualizzata sullo schermo intero in modo facile premendo il I tasto (ridimensionamento e centratura automatici).

Premere il tasto .

L’immagine viene visualizzata automaticamente sullo schermo intero.

Note

Utilizzare questa funzione con computer su cui è possibile visualizzare le immagine con le stesse dimensioni dello schermo. Questa funzione potrebbe non funzionare correttamente se il colore di sfondo è scuro o se l’immagine di ingresso non riempie lo schermo fino ai bordi.

Le immagini con rapporto di formato di 5:4 (risoluzione: 1280 ⋅ 1024) vengono visualizzate nella loro risoluzione reale senza riempire lo schermo fino ai bordi.

Quando viene premuto il tasto , l’immagine visualizzata si muove per alcuni secondi. Non si tratta di un guasto al monitor.

5