
Cambiamento della modalità di scansione
Selezionare l’uscita del segnale video in funzione del tipo di apparecchio TV in uso.
•Quando attraverso il cavo COMPONENT o HDMI si collega un televisore a scansione progressiva, selezionando proprio questa modalità si possono riprodurre immagini ad alta qualità.
•L’impostazione può essere cambiata esclusivamente una volta interrotta la riproduzione.
12 seg.
2 
Quando è collegato il cavo HDMI
AUTO | Il sistema emette automaticamente |
| un segnale video che permette di |
| ottenere dal televisore la miglior |
| qualità d’immagine possibile. |
576P/720P/ | P: progressivo |
1080I/1080P | I: interlacciato |
Quando il cavo HDMI non è collegato
RGB Per un televisore a scansione interlacciata. Da selezionare per mandare segnale video composito o RGB attraverso il terminale AV (SCART).
Y/C Per un televisore a scansione interlacciata. Da selezionare per inviare i segnali
576P Per un televisore a scansione progressiva. Da selezionare per vedere le immagini di alta qualità attraverso le prese VIDEO OUT (COMPONENT).
Italiano
Pannello anteriore
Alle cuffie
Dal lettore audio digitale
Dall’unità USB di memoria di massa
Dall’adattatore Bluetooth
Vedere pagina 40.
Collegamento di un’unità USB di memoria di massa
Cavo USB (non in
dotazione)
•Per la connessione USB si raccomanda di usare un cavo USB 2.0 di lunghezza inferiore a 1 metro.
•Al sistema è possibile collegare un’unità USB di memoria di massa quale, ad esempio, un’unità di memoria flash, un disco fisso, un lettore di schede oppure una fotocamera digitale.
Connessione a un lettore audio digitale
Cavo con
minispinotto stereo (non in dotazione)
Dall’uscita audio (oppure dall’uscita delle cuffie, ecc.)
•Per informazioni sul livello d’ingresso audio si prega di vedere a pagina 14.
7