Per la riproduzione dei file contenuti nell’unità USB di memoria di massa...

Prima di collegare l’unità USB di memoria di massa si raccomanda di consultarne il manuale.

Non collegare al sistema più di una unità USB di memoria di massa alla volta. Non fare uso di centraline hub USB.

Non è possibile ricaricare le unità USB di memoria di massa collegate ai terminali USB 1 e USB 2.

Non scollegare l’unità USB di memoria di massa durante la riproduzione dei file. In caso contrario si potrebbero verificare malfunzionamenti nel sistema o nell’unità stessa.

Questo sistema è compatibile con lo standard di comunicazione USB 2.0 Full Speed.

Non è possibile riprodurre i file di grandezza superiore a 2 gigabyte.

Durante la riproduzione di file caratterizzati da un’elevata velocità di trasferimento si potrebbe verificare la perdita di frame o di tratti dell’audio.

Il sistema non è in grado di riconoscere le unità USB di memoria di massa che richiedono un’alimentazione superiore a 5 V e 500 mA.

Questo sistema non è in grado di riprodurre alcune unità USB di memoria di massa e non supporta la funzione DRM (Digital Rights Management).

L’avvio di un lettore audio digitale da oltre 1 Gigayte richiede del tempo.

Per la riproduzione di DVD-VR...

Questo sistema è in grado di leggere esclusivamente i dischi registrati nel formato UDF-Bridge.

Per informazioni sul formato DVD-VR e sull’elenco di riproduzione, fare riferimento al manuale del dispositivo di registrazione.

Per la riproduzione di file MP3/WMA/WAV...

I dischi MP3/WMA/WAV richiedono un tempo di lettura più lungo rispetto ai comuni CD. (Esso dipende dalla complessità della configurazione dei file e dei gruppi.)

Alcuni file MP3/WMA/WAV di cui non è possibile la riproduzione verranno ignorati. Ciò

èdovuto al loro processo di registrazione e alle condizioni di registrazione.

Questo sistema è in grado di leggere esclusivamente i dischi registrati secondo lo standard ISO 9660 Livello 1 o Livello 2.

Questo sistema consente la riproduzione di file MP3/WMA/WAV con estensione <.mp3>, <.wma>, o <.wav> (la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole è ininfluente).

Si suggerisce di creare i file MP3/WMA/WAV rispettando le seguenti condizioni:

Con i file MP3/WMA: alla frequenza di campionamento di 44,1 kHz e alla velocità di trasferimento of 128 kbps. Il sistema non consente la riproduzione di file con un bitrate inferiore a 64 kbps.

Per i file WAV: alla frequenza di campionamento di 44,1 kHz e alla velocità di quantizzazione di 16 bit PCM lineari.

Per la riproduzione di file JPEG...

Si raccomanda di memorizzare file con una risoluzione da 640 x 480 pixel. (Se un file è stato memorizzato ad una risoluzione superiore a 640 x 480, la sua visualizzazione richiede molto tempo.)

Questo sistema consente la riproduzione di file JPEG con estensione <.jpg> o <.jpeg> (la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole è ininfluente).

Questo sistema potrebbe non essere in grado di riprodurre correttamente i file JPEG registrati da un apparecchio che non sia una fotocamera digitale.

Per la riproduzione dei file MPEG-1/MPEG-2...

Il sistema può riprodurre i file MPEG-1/MPEG-2 con estensione <.mpg>, <.mpeg> o <.mod>*.

* <.mod> è l’estensione usata per i file MPEG-2 registrati con le videocamere JVC Everio. Non è possibile riprodurre i file MPEG-2 con estensione <.mod> registrati nel formato HD o a una velocità di conversione massima di oltre 2 Mbps.

Il formato di stream deve essere conforme a quello del sistema MPEG o del programma.

Per ottenere la maggior risoluzione possibile si raccomandano 720 x 576 pixel (25 fps)/720 x 480 pixel (30 fps).

Il sistema è altresì compatibile con le risoluzioni di 352 x 576/480 x 576/352 x 288 pixel (25 fps) e 352 x 480/480 x 480/352 x 240 pixel (30 fps).

Il formato del file deve essere MP@ML (Main Profile a Main Level)/SP@ML (Simple Profile at Main Level)/MP@LL (Main Profile at Low Level).

Gli stream audio devono essere conformi al formato MPEG1 Audio Layer-2 o MPEG2 Audio Layer-2.

Per la riproduzione ASF...

Questo sistema consente la riproduzione di file ASF con estensione <.asf> (la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole è ininfluente).

Il sistema supporta file ASF con risoluzione a 352 x 288 pixel o inferiore.

Potrebbe non essere possibile riprodurre alcuni file in funzione delle loro caratteristiche, del tipo di fotocamera o videocamera impiegata per registrarli oppure delle particolari condizioni di registrazione.

Italiano

58