
Creazione di modalità audio proprie
Èpossibile regolare e preimpostare modalità audio adatte al proprio gusto. Le impostazioni fatte possono venire memorizzate come modalità USER1, USER2 ed USER3.
1Selezionare una delle modalità audio preselezionate.
5Terminare la regolazione.
6Selezionare una delle modalità dell’utente nella quale salvare l’impostazione:
USER 1
USER 2
USER 3
•Per creare la propria modalità audio con effetto surround si deve selezionare DANCE, HALL o
STADIUM.
2Avviare la modifica della modalità audio selezionata.
3Selezionare il parametro SEA da regolare.
BASS
TRE
BASS Per regolare i bassi.
TRE Per regolare gli alti.
4Regolare il parametro.
7Salvare l’impostazione:
MEMORY
•Eseguendo i passi da 1 a 4 è possibile regolare provvisoriamente l’impostazione SEA. Tale regolazione si annulla quando si seleziona una diversa modalità audio.
Italiano
BASS +2
•È possibile regolare il livello delle frequenze basse e alte da
•Ripetere i punti 3 e 4 per regolare gli altri parametri.
20