Passaggio temporaneo a un programma di

propria scelta in modo automatico Remote

ONLY

La funzione Enhanced Other Networks (segnalazione altre reti) consente al sistema di passare temporaneamente a una stazione FM predefinita che trasmette un programma di propria scelta (TA, NEWS o INFO).

Questa funzione viene utilizzata durante l’ascolto di una stazione FM che fornisce i segnali richiesti.

Mentre si ascolta una stazione FM...

(Disattivato)

TA Informazioni sul traffico nella zona

NEWS Notizie

INFO Programmi informativi, nel senso più ampio del termine

Informazioni sulla funzione Enhanced Other Networks:CASO 1Se una stazione non sta trasmettendo il programma scelto

Il sistema rimane sintonizzato sulla stazione attuale.

«

Quando inizia a ricevere dalla corrispondente stazione uno dei programmi definito tra i preferiti, il sistema commuta automaticamente a quella stessa stazione. L’indicatore Enhanced Other Networks inizia a lampeggiare.

«

Al termine del programma, il sistema ritorna sulla stazione precedentemente sintonizzata, ma la funzione rimane attiva (l’indicatore termina di lampeggiare e rimane acceso).

CASO 2

Se una stazione trasmette il programma scelto

Il sistema si sintonizza automaticamente su tale stazione. L’indicatore Enhanced Other Networks inizia a lampeggiare.

«

Al termine del programma, il sistema ritorna sulla stazione precedentemente sintonizzata, ma la funzione rimane attiva (l’indicatore termina di lampeggiare e rimane acceso).

CASO 3

Se la stazione sintonizzata inizia la trasmissione del programma scelto

L’indicatore Enhanced Other Networks inizia a lampeggiare.

«

Al termine del programma, l’indicatore termina di lampeggiare (la funzione rimane ancora attiva).

Descrizione dei codici PTY

NEWS:

Notiziari.

AFFAIRS:

Programma per argomenti che

 

approfondisce o amplia le notizie: dibattiti

 

o analisi.

INFO:

Programmi il cui scopo è fornire consigli in

 

senso lato.

SPORT:

Programmi riguardanti tutti gli aspetti del

 

mondo dello sport.

EDUCATE:

Programmi educativi.

DRAMA:

Tutti i radiodrammi e le serie a puntate.

CULTURE:

Programmi relativi a qualsiasi aspetto

 

della cultura nazionale o regionale, inclusi

 

lingua, teatro, ecc.

SCIENCE:

Programmi relativi alle scienze naturali e

 

alla tecnologia.

VARIED:

Utilizzato per programmi basati

 

principalmente sui dialoghi, quali quiz,

 

giochi con risposte di esperti alle domande

 

del pubblico e interviste a personalità.

POP M:

Musica commerciale di interesse popolare.

ROCK M:

Musica rock.

EASY M:

Musica contemporanea considerata

 

“musica leggera”.

LIGHT M:

Musica strumentale e opere vocali o corali.

CLASSICS:

Concerti di grandi opere orchestrali,

 

sinfonie, musica da camera, ecc.

OTHER M:

Musica che non rientra in nessuna delle

 

altre categorie.

WEATHER:

Programmi meteorologici e previsioni del

 

tempo.

FINANCE:

Servizi e notizie dalle borse valori, di

 

economia, finanza, ecc.

CHILDREN:

Programmi destinati ad un pubblico

 

giovane.

SOCIAL:

Programmi relativi a sociologia, storia,

 

geografia, psicologia e società.

RELIGION:

Programmi religiosi.

PHONE IN:

Programmi che prevedono la

 

partecipazione del pubblico, che esprime

 

le sue opinioni per telefono o in un forum

 

aperto a tutti.

TRAVEL:

Informazioni di viaggio.

LEISURE:

Programmi su attività ricreative.

JAZZ:

Musica jazz.

COUNTRY:

Canzoni che derivano dalla tradizione

 

musicale del Sud degli Stati Uniti o che la

 

seguono.

NATION M:

Musica popolare contemporanea nazionale

 

o regionale nella lingua di quel paese.

OLDIES:

Musica appartenente alla cosiddetta “età

 

dell’oro” della musica pop.

FOLK M:

Musica che ha le sue radici nella cultura

 

musicale di una nazione specifica.

DOCUMENT:

Programmi relativi ad argomenti basati su

 

fatti realmente accaduti, presentati con

 

stile investigativo.

TEST:

Segnale di prova per verificare l’idoneità

 

delle apparecchiature per la ricezione degli

 

annunci di emergenza.

ALARM:

Annunci di emergenza.

NONE:

Nessun tipo di programma, programma

 

non definito o difficile da categorizzare in

 

tipi specifici.

La classificazione dei codici PTY per alcune stazioni FM può differire dall’elenco precedente.

Italiallino

20