Operazioni di registrazione e modifica INFO

Italiano

Telecomando

Tasti numerici

Unità principale

Prima di avviare la registrazione

La registrazione di materiale registrato su supporto audio o video, trasmesso via etere o via cavo con contenuto letterario, drammatico, musicale o artistico senza il preventivo consenso del proprietario, può contravvenire alle vigenti leggi sui diritti d’autore.

La regolazione del volume non influenza il livello di registrazione.

Le funzioni Active Hyper Bass Pro, di regolazione del tono e/o della modalità audio (vedere a pagina 13) non influenzano la registrazione.

Quando si seleziona la modalità di registrazione le modalità casuale e di ripetizione si annullano.

Nell’unità USB è possibile registrare sino a 999 tracce. Qualora si tenti di registrare una traccia oltre la 999esima il sistema la rifiuterebbe e sul display apparirebbe il messaggio “FILEFULL”.

Le tracce registrate nell’unità USB saranno convertite nel formato MP3.

Non è possibile avviare la registrazione nell’unità USB mentre sul display appare “READING”.

Alcune unità USB sono limitate nel numero di tracce registrabili nel gruppo base. Per registrare le tracce il cui numero eccede tale limite è pertanto necessario selezionare un altro gruppo oppure crearne uno nuovo.

Non si deve scollegare l’unità USB mentre è in corso la riproduzione, la registrazione o una modifica. In caso contrario si verificherebbe un malfunzionamento.

Informazioni sul sistema SCMS (sistema di gestione delle copie eseguite in serie)

Il sistema usa la funzione di gestione delle copie eseguite in serie, la quale permette di eseguire esclusivamente copie digitali di prima generazione da software pre-masterizzato quale, ad esempio, i CD.

Quando si tenta di registrare nell’unità USB da un CD-R o da un CD-RW duplicato sul display appare “SCMS VLT”.

Prima

Seconda

generazione

 

generazione

27