102
ƴ
• Premere il tasto per impostare
la modalità SLAVE con un rapporto
di 1:1 tra le due parabole e con
piena potenza (power) 1/1.
Compare la seguente scritta:
• Per impostare un rapporto diverso
(Ratio) tra le due parabole, premere
il tasto oppure . È possibile
modificare gradualmente il rappor-
to. Sul display appare per es.
• Per impostare un livello di potenza
ridotta premere il tasto .
Compare la seguente scritta:
• Per impostare un livello di potenza
ridotta premere il tasto oppure
e modificare il valore. Sul
display appare per es.
L’impostazione eseguita verrà acquisi-
ta automaticamente.
Il flash slave deve essere in grado di
catturare, mediante i sensori integra-
ti per il funzionamento a distanza ,
la luce del flash della fotocamera per
poter scattare! L’area operativa
dipende dall’intensità del flash della
P/R
OK fotocamera, dalle proprietà riflettenti
del soggetto fotografato e dalla lumi-
nosità dell’ambiente.
L’area operativa si riduce all’aperto
e in caso di condizioni di elevata
luminosità. Non esporre direttamente
i sensori del flash all’irradiazione
solare.
6 Funzionamento con uncavo sincro
È possibile azionare il flash con un
cavo sincro 15-50. Collegare a que-
sto scopo la presa sincro della foto-
camera con la presa sincro del
flash.
Adeguamento del flash
• Selezionare una modalità manuale
della fotocamera.
• Attivare il flash con l’interruttore
principale .
• Tenere premuto il tasto
“AF/SELECT” sul flash finché sul
display non comparirà il seguente
messaggio:
4:1
P/R
 
SL Ratio
1:1
P/R
 
SL Ratio
1/1
P/R
SL Power
1/4
P/R
 
SL Power
SEL
SELECT
15MS-1 V1.0
708 47 0018-A1 MB 15 MS-1 20.10.2008 11:52 Uhr Seite 102