97
ƴ
• Premere ripetutamente il tasto
finché sul display non verrà visua-
lizzata la versione desiderata per il
tipo di fotocamera utilizzata:
CAN REMOTE“ (Canon) oppure
NIK REMOTE“ (Nikon) oppure
OLYREMOTE“ (Olympus) oppure
PEN REMOTE“ (Pentax) oppure
SAM REMOTE“ (Samsung) oppure
SON REMOTE“ (Sony)
• Premere il tasto per impostare il
funzionamento a distanza, ad
esempio “OLYREMOTE”
(Olympus). Il rapporto tra le para-
bole è di 1:1. Il gruppo A (solo per
CAN, NIK e OLY) è impostato auto-
maticamente a condizione che in
precedenza non sia stato impostato
un altro gruppo.
• Per impostare un rapporto diverso
(Ratio) tra le due parabole, premere
il tasto oppure per eseguire
la modifica.
L’impostazione eseguita verrà acquisi-
ta automaticamente.
OK
Nelle modalità “CAN REMOTE” o
“NIK REMOTE” oppure
“OLY REMOTE” è possibile impostare
più canali slave e diversi gruppi sla-
ve per l’utilizzo di più flash slave (si
veda il capitolo 4.2).
Nelle modalità “PEN REMOTE” o
“SAM REMOTE” oppure “SON
REMOTE” è possibile impostare più
canali slave per l’utilizzo di più flash
slave (si vedano il capitolo 4.2 e le
istruzioni per l’uso della fotocamera).
4.2 Impostazione del canaleremoto e del gruppo remoto
Per fare in modo che più sistemi a
distanza nella stessa area non interfe-
riscano tra loro, sono disponibili quat-
tro canali (da 1 a 4) remoti indipend-
enti. Il flash master o controller e gli
slave che appartengono allo stesso
sistema a distanza devono essere
impostati sullo stesso canale remoto.
Per le fotocamere Sony e Pentax
deve essere impostata l’opzione
“CHANNEL ALL” , se non si utilizza
un sistema a distanza con canale fis-
so.
SEL
OK
SYSTEM
OLY REMOTE
Ch ALL Gr A
1:1
 
OLY GrA
8:1
 
OLY GrA
708 47 0018-A1 MB 15 MS-1 20.10.2008 11:52 Uhr Seite 97