99
ƴ
5 Modalità slave manualesenza cavo
Anche se si utilizzano fotocamere
senza sistema a distanza specifico
per fotocamera è comunque possibile
far scattare uno o più flash slave sen-
za cavo.
Molte fotocamere digitali, una frazio-
ne di secondo prima della ripresa,
producono uno o più pre-lampi di
misurazione e/o lampi per ridurre
l’effetto “occhi rossi”. Solitamente non
è possibile disattivare i pre-lampi di
misurazione della fotocamera.
In caso di prima messa in funzione
oppure di un cambio della fotocam-
era oppure un RESET selezionare la
“Funzione di apprendimento” (si veda
il capitolo 5.1).
Se la “Funzione di apprendimento” è
già stata eseguita una volta e si utiliz-
za la stessa fotocamera selezionare la
“modalità slave” (si veda cap. 5.2).

5.1

Funzione di apprendimento

La “Funzione di apprendimento” con-
sente di adeguare automaticamente,
in maniera personalizzata, il flash sla-
ve al flash integrato nella fotocamera.
È possibile includere uno o più pre-
lampi del flash della fotocamera, ad
es. per la riduzione dell’effetto “occhi
rossi”. Il flash slave scatta nel momen-
to del flash principale che determina
l’esposizione della ripresa.
Se il flash della fotocamera emette
lampi di misurazione AF per la mes-
sa a fuoco automatica, il sistema non
consente la funzione di apprendi-
mento. Selezionare, se possibile,
un’altra modalità o passare alla
messa a fuoco manuale.
Adeguamento del flash
• Attivare il flash della fotocamera. In
caso di necessità attivare la funzio-
ne pre-lampi per la riduzione del-
l’effetto “occhi rossi”.
• Inserire il filtro infrarossi sul flash
integrato nella fotocamera se questo
708 47 0018-A1 MB 15 MS-1 20.10.2008 11:52 Uhr Seite 99