Fotocamera Modalità di registrazione
Capacità di registrazione (pellicola 36 esposizioni)
Base Circa 57 rulli
F6 Accessoriato Circa 31 rulli
A Circa 78 rulli
B Circa 36 (78*) rulli
F5 C Circa 12 (78*) rulli
D Circa 10 (39*) rulli
Base Circa 70 rulli
F100 Accessoriato Circa 30 rulli
114
Dettagli dei dati di ripresa —segue—
Capacità di registrazione dati fotocamera
La capacità di registrazione (numero di pellicole con i dati di ripresa registrati da ogni
fotocamera) differisce in base alla fotocamera e alla modalità di registrazione.
xPer i dettagli circa le modalità di registrazione, fare riferimento al manuale
d’istruzioni (F6) o al presente manuale (F5/F100).
Esempi di dati registrati (lunghezza focale e apertura massima con utilizzo
dell’obiettivo zoom CPU)
Con obiettivo da 24-50 mm f/3,3-4,5 e zoom impostato a 35 mm
*Utilizzando MF-28, si ottengono i numeri indicati tra parentesi.
Quando si utilizza la memoria aggiuntiva, la capacità di registrazione di F5 sarà pari
a quasi il doppio. Con F5, utilizzando l’esposizione multipla, il numero di pellicole
sarà inferiore.
F6 F5 F100
Base
Accessoriato
A - D Base
Accessoriato
Lunghezza focale al momento dell’esposizione
RR RRR
Lunghezza Raggio d’azione dello zoom
R—— R
focale Esempio
35 35 (24-50) 35 35 35 (24-50)
Apertura massima al momento dell’esposizione
—— R——
Diaframma
Apertura massima entro il raggio d’azione dello zoom
R—— R
massimo Esempio assente
F3.3-F4.5 F3.8
assente
F3.3-F4.5
MV-1 (EGFSI) 05.2.14 5:21 PM Page 114