5I

Guida all'utilizzo del reparto freezer

Carni e pesci

Tipo Confezionamento Frollatura
(giorni)
Conservazione
(mesi) Scongelamento
Arrosto e bollito di
manzo Avvolto in foglio di alluminio 2 / 3 9 / 10 Non necessario
Agnello Avvolto in foglio di alluminio 1 / 2 6 Non necessario
Arrosto di maiale Avvolto in foglio di alluminio 1 6 Non necessario
Arrosto e bollito di
vitello Avvolto in foglio di alluminio 1 8 Non necessario
Bistecche e braciole di
maiale
Ogni fetta avvolta in politene e quindi in
foglio di alluminio in numero di 4-5 6 Non necessario
Fettine e cotolette di
agnello o manzo
Ogni fetta avvolta in politene e quindi in
foglio di alluminio in numero di 4-5 6 Non necessario
Carne macinata In contenitori di alluminio ricoperti con
politene
Freschissi-
ma 2 Lentamente in frigorifero
Cuore e fegato In sacchetti di politene 3 Non necessario
Salsicce In fogli di politene o alluminio 2 A seconda dell’uso
Polli e tacchini Avvolti in fogli di alluminio 1 / 3 9 Lentamente in frigorifero
Anatre e oche In fogli di alluminio 1 / 4 6 Lentamente in frigorifero
Anatre selvatiche,
fagiani e pernici In fogli di alluminio 1 / 3 9 Lentamente in frigorifero
Conigli e lepri In fogli di alluminio 3 / 4 6 Lentamente in frigorifero
Cervo e capriolo In fogli di alluminio o politene 5 / 6 9 Lentamente in frigorifero
Pesci grossi In fogli di alluminio o politene 4 / 6 Lentamente in frigorifero
Pesci piccoli In buste di politene 2 / 3 Non necessario
Crostacei In buste di politene 3 / 6 Non necessario
Molluschi In contenitori di alluminio o plastica
ricoperti con acqua e sale 3 Lentamente in frigorifero
Pesci cotti In fogli di alluminio o politene 12 I n acqua calda
Pesci fritti In sacchetti di poli tene 4 / 6 Direttamente in padella