Regolazione dell’audio Z

Quando si utilizza il modo “VES (Virtual Enhanced Surround-surround virtuale amplificato)” nel menu a schermo del DVP-F11, è possibile ottenere un suono 3D virtuale anche senza diffusori posteriori.

Anche alcuni lettori DVD Sony diversi dal DVP-F11 sono dotati del modo VES. Se non è possibile sentire l’audio dal subwoofer nonostante il modo VES sia stato selezionato, collegare il lettore DVD alle prese AUX IN del subwoofer.

Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni in dotazione con il lettore DVD.

Operazioni di base

Funzioni delle voci

OFF

Emette segnali a 2 canali per il suono stereo per i CD. I segnali a 5 canali del suono Dolby Digital per i DVD vengono immessi nei 2 canali in uscita.

VES (Virtual Enhanced Surround-surround virtuale amplificato) A

Utilizza il suono 3D per creare diffusori posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori anteriori (L, R) senza utilizzare diffusori posteriori reali. I diffusori virtuali vengono riprodotti come illustrato di seguito.

LR

1/u

TV VIDEO DVD

DVD

ENTER/EXECUTE Tasti cursore

DISPLAY

+ +

– –

1Accendere l’apparecchio TV, il DVP-F11 e il subwoofer.

2Premere DVD sul telecomando.

Il tasto DVD si illumina e sarà possibile utilizzare il lettore DVD con il telecomando del subwoofer (vedere a pagina 8).

3Premere DISPLAY sul telecomando.

Sullo schermo dell’apparecchio TV appare il display del menu di controllo.

4Selezionare “VES” premendo i tasti cursore (// /) sul telecomando, quindi premere o

ENTER/EXECUTE.

1 2 ( 2 7 )

1 8 ( 3 4 )DVD C 0 1 : 3 2 : 5 5

VES

 

 

 

 

 

 

 

OFF

 

 

 

 

 

 

 

OFF

VES A

VES B

Seleziona: ENTER Annulla: RETURN

5Selezionare “VES A” o “VES B” e premere

ENTER/EXECUTE.

VES (Virtual Enhanced Surround-surround virtuale amplificato) B

Utilizza il suono 3D per creare diffusori posteriori virtuali a partire dal suono dei diffusori anteriori (L, R) senza utilizzare diffusori posteriori reali. I diffusori virtuali vengono riprodotti come illustrato di seguito.

LR

Note

Quando “DOLBY DIGITAL” è impostato su “DOLBY DIGITAL” in “IMPOSTAZIONE AUDIO”, non è possibile selezionare “VES”.

Se il lettore emette il segnale da OPTICAL e COAXIAL, è possibile sentire l’effetto surround solo se si è impostato “MPEG” su “PCM” nel display di impostazione

“IMPOSTAZIONE AUDIO”.

Alcuni dischi non hanno il suono posteriore. In questo caso non è possibile ottenere l’effetto 3D.

Quando viene selezionata una voce, l’audio viene disattivato momentaneamente.

Quando nel segnale di riproduzione non è presente la componente surround, potrebbe risultare difficile l’ascolto degli effetti sonori anche se è stato selezionato “VES A” o “VES B”.

Posizionare i diffusori in modo che formino un triangolo equilatero con la posizione di ascolto, diversamente potrebbe risultare difficile l’ascolto degli effetti sonori anche se è stato selezionato “VES A” o “VES B”.

Quando viene selezionato “VES A” o “VES B”, regolare le impostazioni surround degli apparecchi collegati, ad esempio dell’amplificatore, su OFF.

7IT