NAD T 973 Comandi Livello DI Input, Connessioni Degli Altoparlanti, 12V Trigger Input

Page 21

T 973manual C.qxd 8/21/2006 11:39 AM Page 21

altoparlanti e l’entrata del segnale. Se si desidera collocare l’amplificatore su pavimento tappetato, piazzare allora un’assicella sotto l’amplificatore in modo da impedire che questo “affondi” nel tappeto bloccando le bocchette di ventilazione in basso. Non collocare l’amplificatore alla luce diretta del sole per parecchio tempo.

L’unità può essere installata su qualsiasi superficie fissa e solida.

NOTA: Il peso dell’amplificatore deve poggiare sempre sui piedini. Non poggiare mai l’amplificatore sul pannello posteriore tenendo quello anteriore rivolto in su. Cosí facendo, infatti, si rischia di danneggiare i connettori di entrata/uscita.

Il trasformatore dell’T 973 eroga un campo di ronzio magnetico di media intensità. Non collocare piastre accanto all’amplificatore (specie quelle con cartuccia pick-up di tipo a bobina mobile). I media magnetici, ad esempio nastri audio o video e i dischetti per il computer, vanno sempre tenuti ben discosti dall’amplificatore.

COMANDI/CONNESSIONI PANNELLO POSTERIORE

1. CAVO D’ALIMENTAZIONE C.A.

Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro con tensione C.A. come indicatore sul pannello posteriore dell’unità. Non collegare l’amplificatore in un’uscita spuria del preamplificatore. L’amplificatore richiede piú potenza di quella ottenibile da queste uscite.

2. INPUT

Ciascuno dei cinque amplificatori indipendenti dell’T 973 ha il suo connettore di input del segnale. Prima di perfezionare le connessioni all’amplificatore, assicurarsi che la tensione “POWER” sia spenta (“OFF”).

Collegare i cavi di segnale dal preamplificatore, decodificatore Surround Sound o altra fonte di segnale a questi input. Per una dissipazione quanto piú perfetta del calore in un sistema AV Surround raccomandiamo di predisporre i canali audio agli input come indicato qui sotto:

Input 1 = Altoparlante principale destro

Input 2 = Altoparlante Surround destro

Input 3 = Altoparlante centrale

Input 4 = Altoparlante Surround sinistro

Input 5 = Altoparlante principale sinistro

Input 6 = Altoparlante Surround

Input 7 = Altoparlante Surround

3. COMANDI LIVELLO DI INPUT

L’amplificatore è dotato di comandi separati per il livello di input per ciascun canale. Prima di accendere l’T 973 per la prima volta, assicurarsi che tutti i comandi di livello sia nella posizione normale completamente in senso orario. Quando i livelli degli input sono impostati alla posizione massima, il guadagno è esattamente conforme agli standard THX Ultra™.

In alcuni casi possono risultare utili altre impostazioni per:

Appaiamento livello - Nel caso di sistemi che hanno altoparlanti con prestazioni ed efficienza differenti, può darsi che occorra ridurre le impostazioni di alcuni comandi al fine di assicurare un equilibrio piú perfetto tra un canale e l’altro.

Campo esteso controllo del volume - Molti sistemi stereo hanno

un tale guadagno di tensione per cui gli altoparlanti (e le orecchie!) sono supercondotti a qualsiasi impostazione di controllo del volume superiore alla posizione “ore 11” oppure “ore 12”. Pertanto si è limitati ad impiegare solo la metà inferiore della gamma di controllo del volume: le relative regolazioni sono quindi poco precise e gli errori di compensazione dei canali tendono ad essere maggiori. Se si riducono tutti i comandi livello di input è possibile allora aumentare il controllo del livello del preamplificatore, sfruttando appieno la sua gamma effettiva. (Suggerimenti: regolare i comandi del livello di input in modo che i livelli di sonorità massima preferiti entrino in funzione quando il comando del volume è a circa “ore 2” oppure “ore 3”). Un altro vantaggio supplementare offerto da questa procedura è la soppressione di qualsiasi rumore prodotto dal circuito ad alto livello del preamplificatore (ad esempio eventuale ronzio o sibili residui che non scompaiono quando il volume viene attenuato).

4. CONNESSIONI DEGLI ALTOPARLANTI

Questo amplificatore è dotato di terminali degli altoparlanti del tipo a morsetto per alta corrente. Collegare gli altoparlanti con cavo filo intrecciato heavy duty (16 o piú spesso). Le connessioni possono essere perfezionate in tre modi. [Vedere la Fig. 1.]

Spelare un centimetro di guaina isolante dai cavi degli altoparlanti. Attorcigliare i trefoli sottili di ciascun conduttore. Svitare la manopola, inserire il cavo spelato nell’apertura alla base del morsetto e serrare la manopola in modo che pizzichi saldamente il cavo. Controllare per assicurarsi che non vi siano trefoli esposti che possono fare contatto contro il telaio o sfiorare i terminali.

Capicorda a forcella. Svitare la manopola, infilare il capocorda a forcella ad “U” dietro l’isolatore e serrare la manopola in modo da bloccare saldamente il capocorda.

Installare i bananotti sui cavi degli altoparlanti e collegarli su ciascun morsetto. I terminali sono separati da una luce di 19 mm, pertanto accettano spine a banana doppia (si tratta di una opzione non disponibili sulle unità impostate in fabbrica su tensione 230 volt).

NOTA: Gli altoparlanti devono funzionare in fase reciprocamente in modo da dare un’immagine stereo perfetta e per rafforzare gli output individuali a bassa frequenza, invece che annullarli reciprocamente. Quando si procede all’allaccio degli altoparlanti, assicurarsi sempre che il terminale rosso (positivo) sul ricevitore sia collegato al corrispettivo terminale rosso (positivo) dell’amplificatore.

5. AUTO TRIGGER ON/OFF

Con l’interruttore Auto Trigger impostato su Acceso per abilitare l’attivazione 12 volt. Collegando l’attivatore 12 volt, l’T 973 può essere telecomandato su Acceso e Stand-by e viceversa. Nella posizione di riposo “Off”, l’input di attivazione 12 volt non è attivo.

NOTA: Quando l’interruttore per l’attivazione automatica è su “ON” e l’input di attivazione 12 volt è collegato, l’T 973 passa da Spento a Stand-by quando l’interruttore di alimentazione sul pannello anteriore viene premuto. er il funzionamento normale, assicurarsi che l’interruttore sia su “OFF” o che la spina di input per l’attivazione 12 volt non sia collegata.

6. 12V TRIGGER INPUT

Per la commutazione esterna Accensione/Stand-by, collegare l’output di attivazione 12 volt del componente sorgente a questo jack di

I

21

Image 21
Contents 973 Important Safety Instructions Rear Panel Connections Front Panel ControlsInstallation Precautions PowerdriveAbout the T DesignInputs Rear Panel CONNECTIONS/CONTROLS AC Line CordInput Level Controls Speaker ConnectionsPower SWITCH/STAND-BY LED Ground ConnectorProtection LED Soft Clipping LightsProblem Cause Solution TroubleshootingPrécautions Concernant L’INSTALLATION Propos DU TLA Conception Commandes DE Niveau D’ENTRÉE EntréesConnexions DES HAUT-PARLEURS Entrée DE Commande 12 V Trigger Marche / Arrêt DE LA Liaison DE Commande AutomatiqueEcretage Doux FuseProblème Cause Solution Témoins D’ÉCRÊTAGE DouxDépannage Aufstellung Über DEN TDAS Design Hinweise ZUM AufstellungsortEingänge RÜCKWANDANSCHLÜSSE/-EINSTELLER NetzkabelEingangspegeleinsteller LautsprecheranschlüsseTriggereingang Auto Trigger ON/OFF AUTOM. Auslöser EIN/AUSSOFT-CLIPPING Frontplattenelemente NETZSCHALTER/STANDBY-LEDProblem Ursache Abhilfe ProblemlösungPrecauciones Para LA Instalación Sobre EL TEL Diseño Notas Sobre EL Lugar DE LA InstalaciónEntradas Controles DE Nivel DE EntradaConexiones DE Altavoz Autodisparador ON/OFF Controles DEL Panel Delantero Interruptor PowerEntrada DEL Disparador DE Soft Clipping Recorte SuaveInvestigación DE Averías Problema Causa SoluciónDELL’INSTALLAZIONE Precauzioni PER InstallazioneParliamo DELL’T IL DesignComandi Livello DI Input InputConnessioni Degli Altoparlanti 12V Trigger InputConnettore Massa LED DI PROTEZIONE/ATTESA PROTECTION/STAND-BYLuci Soft Clipping Ricerca Guasti Problema Causa SoluzionePowerdrive Circuito DE Transmissão DE Potência Acerca do TCuidados a TER NA Instalação Comandos do Nível DE Entrada Notas Sobre O Local DE InstalaçãoLigações DOS Altifalantes Ground Connector Terminal DE TerraAuto Trigger ON/OFF LIGAR/DESLIGAR Disparador Automático Entrada do Disparador DE 12Problema Causa Solução Resolução DE ProblemasLED DE PROTECÇÃO/STAND-BY Luzes Indicadoras do Circuito Soft ClippingATT Tänka PÅ VID Installation KonstruktionenATT Tänka PÅ VID Placering AV Apparaten Ingångar Anslutningar PÅ Apparatens Baksida NätsladdIngångarnas Nivåreglage HögtalarkontakterKontroller PÅ Apparatens Framsida AV/PÅ Knapp Skyddslägesindikator / Stand by IndikatorSoft Clipping Indikator Felsökning Orsak Lösning FelsökningNAD Electronics International

T 973 specifications

The NAD T 973 is a sophisticated multi-channel power amplifier renowned for its performance and versatility in home theater and audio systems. Ideal for audiophiles and home cinema enthusiasts, the T 973 is designed to provide immaculate sound quality while being user-friendly and efficient.

One of the main features of the NAD T 973 is its five-channel configuration, making it suitable for a variety of audio setups, including 5.1 and even larger multi-channel systems. With a total output power of 120 watts per channel into an 8-ohm load, the amplifier is capable of delivering robust sound even in demanding environments. It also provides greater power output for lower impedance loads, ensuring clarity and detail are retained across different speaker types.

The T 973 employs NAD’s innovative PowerDrive technology, which enables the amplifier to manage varying speaker demands seamlessly. This feature ensures optimal performance through a dynamic and controlled power supply, allowing the amplifier to adjust power output based on the musical signal being reproduced. The result is a performance that captures every nuance of the audio being played, whether it’s a subtle vocal detail or an explosive film scene.

Another notable aspect of the T 973 is its impressive build quality, which reflects NAD’s commitment to excellence. The amplifier sports a solid chassis that minimizes vibrations and preserves sound integrity. This is complemented by high-quality components, including low-noise transistors and high-grade capacitors that enhance reliability and longevity while delivering audio fidelity.

For connectivity, the NAD T 973 comes equipped with multiple RCA inputs, ensuring compatibility with a range of sources such as AV receivers, CD players, and streaming devices. The amplifier also includes trigger inputs and outputs, allowing it to be integrated into larger automated home systems.

The sleek and understated design of the T 973 makes it a visually appealing addition to any audio setup. Its matte black finish and simple yet functional layout emphasize practicality while maintaining an elegant presence. Overall, the NAD T 973 stands out in the realm of multi-channel amplification, combining robust power, advanced technology, and exceptional sound quality to enhance any audio experience.