DeLonghi BCO120T manual Come Preparare I Cappuccini

Models: BCO120T

1 41
Download 41 pages 6.7 Kb
Page 37
Image 37

3.Versare l’acqua nella caldaia (fig. 15).

4.Chiudere il tappo della caldaia ruotandolo con decisione in senso orario.

5.Inserire il filtro per caffé espresso nel portafiltro (fig. 16).

6.Riempire il filtro con il caffé macinato rispettando le dosi indicate nella tabella alla fine del testo e distribuirlo uniformemente senza premerlo (fig. 17). E’ importante utilizzare del caffé di ottima qualità e di macinatura media allo scopo di evitare l’ostruzione del filtro durante l’erogazione.

7.Togliere l’eventuale eccedenza di caffé dal bordo del filtro (fig. 18).

8.Per agganciare il portafiltro, posizionarlo sotto la doccia della caldaia con l’impugnatura verso sinistra (fig. 19), spingere verso l’alto e contemporaneamente ruotare l’impugnatura verso destra. Ruotare sempre fino in fondo.

9.Posizionare la caraffa piccola per il caffé espresso sotto il portafiltro (fig. 20). Assicurarsi che i beccucci del portafiltro si trovino all’interno dell’apertura del coperchio della caraffa.

10.Ruotare il selettore Vario System in base al tipo di caffè che si desidera ottenere: “LIGHT” per un caffé leggero oppure “STRONG” per un caffé forte (fig. 21).

11.Assicurarsi che la manopola vapore sia chiusa ruotandola in senso orario.

12.Premere l’interruttore COME PREPARARE I CAPPUCCINIESPRESSO/CAPPUCCINO per il caffé espresso. La lampada spia accesa indica che l’apparecchio per il caffè espresso é in funzione (fig.17).

13.Dopo due minuti circa, il caffé espresso inizierà a fuoriuscire dai beccucci del portafiltro (fig. 18). ATTENZIONE: per evitare spruzzi, non sganciare mai il portafiltro mentre la macchina sta erogando il caffè.

14.Quando il caffé non esce più dal portafiltro,

premere l’interruttore Manual backgroundESPRESSO/CAPPUCCINO o per il caffé espresso per spegnere l’apparecchio (fig. 7).

15.Versare il caffé nelle tazze.

16.Per eliminare il caffé usato, sganciare il portafiltro. Tenere il filtro bloccato con l’apposita leva incorporata nell’impugnatura e far uscire il caffé battendo il portafiltro capovolto (fig. 24).

ATTENZIONE: Prima di rimuovere il porta filtro, per evitare sbuffi di vapore, bisogna sempre eliminare il vapore residuo all’interno della caldaia facendola sfiatare completamente ruotando la manopola vapore in senso antiorario (fig. 25).

NOTA: Per motivi di sicurezza, quando la caldaia é calda non é possibile aprirne il tappo in quanto gira a vuoto. Se per un qualsiasi motivo occorre toglierlo, é necessario far sfiatare tutto il vapore contenuto nella caldaia agendo sulla manopola vapore come descritto nel punto precedente.

COME UTILIZZARE L’ADATTATORE PER DUE TAZZE L’adattatore deve essere utilizzato ogni qualvolta si vuole preparare il caffé direttamente nelle tazze al posto della caraffa piccola. Per il suo montaggio é sufficiente agganciarlo alla parte inferiore del portafiltro (fig. 26).

ATTENZIONE: Al primo utilizzo della macchina, é necessario lavare tutti gli accessori ed i circuiti interni della macchina come segue:

PER LA CAFFETTIERA FILTRO: fare almeno due caraffe di caffé senza utilizzare il caffé macinato (seguendo le indicazione del paragrafo COME PREPARARE IL CAFFÉ FILTRO);

PER LA CAFFETTIERA ESPRESSO: fare almeno quattro cappuccini senza utilizzare il caffé macinato e utilizzando acqua al posto del latte (seguendo le indicazione del paragrafo COME PREPARARE I CAPPUCCINI);

COME PREPARARE I CAPPUCCINI

Per fare due cappuccini, preparare il caffé espresso come descritto nel paragrafo “Come preparare il caffé espresso” dal punto 1 al 11: utilizzando però la quantità di acqua necessaria per ottenere 2 cappuccini come indicato nella tabella alla fine del testo. Notare che la quantità di acqua per fare i cappuccini é maggiore di quella necessaria per i caffé: l’acqua in più é utilizzata per la produzione del vapore per emulsionarre il latte.

Premere l’interruttore Manual background ESPRESSO/CAPPUCCINO

per il caffé espresso. La lampada spia Manual background accesa indica che l’apparecchio per il caffè espresso é in funzione.

Far erogare il caffé nella caraffa piccola. Quando il caffé di colore più scuro (che sta sotto alla crema di colore più chiaro) raggiunge il livello 2 sul lato “COFFEE LEVEL” della caraffa piccola (fig. 27), posizionare il selettore Vario System in “cappuccino” (fig. 13). Quest’operazione deve essere fatta con molta attenzione: infatti, se il caffé dovesse superare il livello 2, alla fine non rimarrà più vapore sufficiente per emulsionare il latte.

37

Page 37
Image 37
DeLonghi BCO120T manual Come Preparare I Cappuccini