ITALIANO Nome delle parti
1Chiaveesagonale
2Dispositivodi bloccaggio
albero
3Perstringere
4Perallentare
5Lamasega
6Flangiaesterna
7Flangiainterna
8Flangiaesterna
9Bullonead esagono incassato
0Lamasega
qSporgenzedi regolazione
wBullone a esagono incassato
(perla regolazione del cuneo)
eProfonditàdi taglio
rPerallentare
tLeva
yDadoad alette
uPertagli a smusso di 45°
iPertagli diritti
oPiastrabase
pPertagli ad angolo di 45°
aTaglidiritti
sGuidasuperiore
dBase
fTagliad angolo di 60°
gTagliad angolo di 45°
hTagliad angolo di 30°
jTaglidiritti
kLama
lBase
;Guidasuperiore
zBottonedi sblocco
xGrillettointerruttore
cAspirapolvere
vSegnolimite
bTappoportaspazzola
nCacciavite

DATITECNICI

Modello 5603R 5703R 5903R 5103R 5143R
Diametrolama .................................................... 165 mm 190mm 235mm 270mm 355 mm
Massimaprofondità di taglio
A90° ................................................................ 54 mm 66 mm 85mm 100mm 130mm
A45° ................................................................ 38 mm 46 mm 64mm 73mm 90 mm
Velocitàa vuoto (giri/min) ................................... 5.000 4.800 4.500 3.800 2.700
Lunghezzatotale ................................................ 330 mm 356 mm 400 mm 442 mm 607mm
Pesonetto ...........................................................4,2 kg 5,2 kg 7,6kg 9,4kg 14,5kg
Peril nostro programma di ricerca e sviluppo continui, i
datitecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Nota:I dati tecnici potrebbero differire a seconda del
paesedi destinazione del modello.
Alimentazione
L’utensile deve essere collegato ad una presa di cor-
rentecon la stessa tensione indicata sulla targhetta del
nome, e puo` funzionare soltanto con la corrente alter-
natamonofase. Esso ha un doppio isolamento in osser-
vanzaalle norme europee, per cui puo`essere usato con
leprese di corrente sprovviste della messa a terra.
Consigliper la sicurezza
Perla vostra sicurezza, riferitevi alle accluse istruzioni
perla sicurezza.

REGOLE ADDIZIONALI DI SICUREZZA

1. Indossatei paraorecchi.
2. Lasciatele protezioni al loro posto e in condi-
zionidi lavoro.
Nonbloccate o legate la protezione inferiore in
posizioneaperta. Controllate il funzionamento
della protezione inferiore ogni volta prima di
usare l’utensile. Non usatela se non si
richtudecon uno scatto sulla lama.
ATTENZIONE:Se si fa cadere la sega, la pro-
tezione inferiore potrebbe deformarsi e non
tornarecompletamente in posizione.
3. Nonusate lame deformate o crepate.
4. Nonusate lame in acciaio rapido.
5. Non arrestate la lama esercitando su di essa
unapressione laterale.
6. Mantenetele lame pulite e affilate.
Lelame affilate minimizzano stalli e rinculi.
7. RERICOLD:Tenete le mani lontane dalla lama.
Non mettete le mani sotto il pezzo mentre la
lama sta girando. Non cercate di togliere il
materialetagliato mentre la lama sta girando.
ATTENZIONE: La lama continua a girare per
forzad’inerzia dopo che si è spento l’utensile.
8. Supportatei grandi pannelli.
Perminimizzare il rischio che la lama rimanga
bloccata o di rinculi, i grandi pannelli devono
esseresupportati come mostrato nella Fig. A.
Se l’operazione di taglio rende necessario
appoggiarela sega sul pezzo da lavorare, essa
deve essere messa sulla parte più grande
tagliandoquella più piccola.
Perevitare i rinculi, non supportate la tavola o
ilpannello vicino al punto di taglio.
Fig.A
20

5603R-5143R (It) (’99. 6. 18)