
Nonsupportate la tavola o il pannello lontano dal
puntodi taglio.
Fig.B
9. Usatela guida pezzo.
Usate sempre la guida pezzo o una guida a
bordodiritto per il taglio secondo la fibra.
10.State attenti ai rinculi.
Irinculi si verificano quando la sega si pianta
rapidamente e viene spinta indietro verso
l’operatore.Rilasciate immediatamente i’inter-
ruttore se la lama si blocca o se la sega si
pianta.Mantenete le lame affilate. Supportate i
grandi pannelli come mostrato nella Fig. A.
Usate una guida pezzo o una guida a bordo
drittoper tagliare secondo la fibra. Non forzate
l’utensile. State sempre attenti mantenendo il
controllo dell’utensile. Non togliete la lama
duranteil taglio mentre si sta muovendo.
NON mettete mai la mano o le dita dietro la
sega. Se si verifica un rinculo, la sega
potrebbe facilmente rimbalzare indietro sulla
manocausando ferite gravi.
Fig.C
11.Abbassate la protezione. Sollevate la prote-
zioneinferiore con il manico retrattile.
12.Regolazioni. Prima di tagliare, accertatevi che
le regolazioni per la profondità e il taglio a
smussosiano salde.
13.Usate soltanto le lame specificate. Non usate
lame con fori di grandezza sbagliata. Non
usatemai rondelle o bulloni per lame difettosi
osbagliati.
14.Evitate di tagliare i chiodi. Esaminate il pezzo
da lavorare e togliete tutti i chiodi da esso
primadi tagliarlo.
15.Quando usate la sega, tenete il cavo di alimen-
tazionelontano dall’area di taglio e posiziona-
telo in modo che non si impigli sul pezzo da
lavoraredurante l’operazione di taglio.
Lavoratecon il supporto corretto per la mano,
il supporto corretto per il pezzo da lavorare e
con il cavo di alimentazione lontano dall’area
dilavoro.
ATTENZIONE:
Per prevenire una perdita di controllo che
potrebbe causare ferite, è molto importante
supportarecorrettamente il pezzo da lavorare
etenere saldamente la sega. La Fig. D mostra
iltipico supporto per la mano della sega.
Illustrazione tipica del supporto corretto per la
mano,supporto corretto per il pezzo da lavorare
ela disposizione del cavo di alimentazione.
Fig.D
16.Mettete la parte più ampia della base della
sega sulla parte del pezzo da lavorare che è
supportata solidamente, e non su quella che
cadequando si esegue il taglio.
Per esemplio, la Fig. E illustra il modo COR-
RETTOdi tagliare l’estremità di una tavola, e la
Fig. F il modo SBAGLIATO. Se il pezzo da
lavorareè corto o piccolo, bloccatelo con una
morsa.
NON CERCATE DI TENER FERMI I PEZZI
CORTICON LA MANO!
Fig.E
5603R-5143R (It) (’99. 6. 14)
21