5.Una volta selezionato il valore desiderato PREMERE il tasto [Mode] per confermare le impostazioni e ritornare al modo principale.
Nota: Per ottenere i dati relativi alla pressione effettiva a livello del mare basta consultare un quotidiano, ascoltare i notiziari locali o le previsioni del tempo, rivolgersi al servizio aeroportuale della zona oppure visitare il sito Internet del servizio meteorologico. I dati sull’altitudine possono essere ottenuti utilizzando una cartina topografica; basta localizzare la posizione desiderata per leggere i dati sull’altitudine.
Se, in modo setup, l’utente non preme alcun tasto entro un 1 minuto il display uscirà automaticamente da questa funzione.
5.4 INDICATORE TREND BAROMETRICO
Nell’angolo superiore sinistro del display LCD si trova l’Indicatore del Trend Barometrico. Questa funzione è sempre attiva e, indipendentemente dal modo operativo selezionato, fornisce all’utente i dati necessari per eseguire una rapida analisi delle condizioni meteorologiche.
Il trend barometrico viene visualizzato per mezzo di due linee che rappresentano una freccia stilizzata. Ogni linea rappresenta un periodo di 3 ore. La linea a destra rappresenta le ultime 3 ore. La linea a sinistra rappresenta le 3 ore precedenti alle ultime 3. Le linee possono indicare 9 differenti alternative nell’indicatore barometrico.
Situazione
Forte diminuzione (>2 mbar/3 ore) Forte diminuzione (>2 mbar/3 ore) Forte diminuzione (>2 mbar/3 ore) Rimasta stabile
Rimasta stabile Rimasta stabile
Forte aumento (>2 mbar/3 ore) Forte aumento (>2 mbar/3 ore) Forte aumento (>2 mbar/3 ore)
Situazione durante le ultime 3 ore
In forte diminuzione (>2 mbar/3 ore) Rimane stabile
In forte aumento (>2 mbar/3 ore)
In forte diminuzione (>2 mbar/3 ore) Rimane stabile
In forte aumento (>2 mbar/3 ore) In forte aumento (>2 mbar/3 ore) Rimane stabile
In forte diminuzione (>2 mbar/3 ore)
27