NOTA

<Durante la duplicazione, il controllo di intonazione non è operativo.

<Per la duplicazione, la regolazione del livello di registrazione non è necessaria perché il livello è automaticamente regolato su quello del nastro di origine. Anche agendo sul comando REC LEVEL, sia prima sia dopo l’inizio della copia, non si ottiene alcun effetto.

<Se durante la duplicazione ad alta velocità, un televisore acceso si trova nelle vicinanze, possono venire registrati dei disturbi e interferenze ad alta frequenza. Per evitare questo, spegnere il televisore o effettuare la copia a velocità normale.

<Se si desidera iniziare la duplicazione utilizzando il telecomando, premere allo stesso tempo sul telecomando i due pulsanti DUB START (pulsanti NORMAL o pulsanti HIGH), sia per la duplicazione a velocità normale che alta.

Montaggio durante la duplicazione (solo a velocità normale)

Èpossibile evitare la copia di brani indesiderati o spazi non registrati che risultino eccessivamente lunghi, o creare pause di silenzio tra un brano e l’altro.

1.Durante la duplicazione, nel punto desiderato premere il tasto PAUSE della piastra TAPE II. Quest’ultima entra in modalità di pausa, consentendo di attendere che il brano che non si desidera duplicare passi oltre.

Per creare spazi non registrati di 4 secondi fra un brano e l’altro agire sul tasto REC MUTE della piastra TAPE II. La piastra si arresta temporaneamente dopo aver prodotto uno spazio non registrato di 4 secondi. TAPE I continua la riproduzione mentre TAPE II si trova in modalità di pausa.

2.Per riprendere la duplicazione, agire di nuovo sul tasto PAUSE della piastra TAPE II.

Copia con sincronizzazione all’inverso (da TAPE I a TAPE II)

In duplicazione, quando il nastro più corto giunge alla fine, si arresta momentaneamente sino a quando anche l’altro nastro termina. A questo punto i due nastri invertono contemporaneamente la direzione in modo automatico, passando al lato opposto e riprendono rispettivamente la riproduzione e la copia.

Se il nastro TAPE I è più corto di TAPE II:

 

Quando TAPE I raggiunge la fine del lato “A”, TAPE I si ferma e TAPE

 

II entra in registrazione “muta”.

 

Quando TAPE II raggiunge la fine, entrambi TAPE I e II vengono

 

invertiti. TAPE I avvia la riproduzione e TAPE II riprende la

 

 

registrazione.

ITALIANO

Quando TAPE I raggiunge la fine del lato “B”, entrambi TAPE I e II si

 

fermano assieme.

 

Se il nastro TAPE I è più lungo di TAPE II:

 

Quando TAPE II raggiunge la fine del lato “A”, TAPE II entra in pausa

 

di registrazione, mentre TAPE I continua la riproduzione.

 

Quando TAPE I giunge alla fine, sia TAPE I che II vengono invertiti

 

simultaneamente. TAPE I avvia la riproduzione e TAPE II riprende la

 

registrazione.

 

Quando TAPE II raggiunge la fine del lato “B”, entrambi TAPE I e II

 

si fermano assieme.

 

1Inserire nel vano portacassette della piastra TAPE I la cassetta che si vuole copiare e nel vano del TAPE II quella su cui si vuole effettuare la duplicazione.

Lato “A” rivolto verso se stessi

2Impostare l’interruttore REV MODE su p.

39