Amana XRSR687BW Caratteristiche dell’erogatore, Illuminazione dellerogatore non illustrata

Models: XRSR687BW XRSS267BW XRSS267BB XRSS687BB

1 320
Download 320 pages 7.96 Kb
Page 183
Image 183
Caratteristiche dell’erogatore

Caratteristiche dell’erogatore

Caratteristiche principali

Illuminazione dell'erogatore non illustrata

Quando l’elettrodomestico sta erogando ghiaccio o acqua nell’area dell’erogatore si accende una luce a tutta potenza.

Tasto di Front Fill (riempimento anteriore) (solo in alcuni modelli)

Il tasto di Front Fill (riempimento anteriore) funziona indipendentemente dai comandi dell’erogatore e costituisce una valida alternativa al tappetino dell’erogatore per erogare acqua. Questa funzione serve per riempire grossi contenitori che non entrerebbero nell’area dell’erogatore (come bottiglie, caraffe, grosse pentole, caffettiere).

Questa funzione permette, inoltre, l’erogazione contemporanea di acqua e di ghiaccio. Scegliere la modalità preferita di erogazione dal pannello di controllo dell’erogatore, premere il contenitore contro il tappetino dell’erogatore e allo stesso tempo premere il tasto di Front Fill (riempimento anteriore).

Tappetino dell’erogatore

Il tappetino dell’erogatore si trova sulla parete posteriore dell’area dell’erogatore. Quando si preme sul tappetino dell’erogatore si avrà l’erogazione richiesta tramite la selezione della modalità di erogazione prescelta sul pannello di controllo.

Vassoio estraibile

Il vassoio estraibile, che si trova sul fondo dell’area dell’erogatore, serve per raccogliere eventuali perdite e gocce; può essere rimosso con facilità per la pulizia e per essere svuotato.

IMPORTANTE: Il vassoio estraibile non dispone di alcun sistema di scarico. Se si fa scorrere continuamente acqua nel vassoio, questa traboccherà.

Funzionamento dell’erogatore dell’acqua

!AVVERTENZA

Onde evitare lesioni fisiche o danni materiali, attenersi alle seguenti istruzioni:

non introdurre dita, mani o corpi estranei nella bocca dell’erogatore;

non utilizzare oggetti appuntiti per rompere il ghiaccio;

non erogare l’acqua direttamente in contenitori in porcellana fine o in di cristallo particolarmente fragile.

NOTA: La prima volta che si utilizza l’erogatore sarà opportuno attendere circa 1-2 minuti affinché l’acqua si diffonda bene fino a riempire il serbatoio interno. Riempire circa 10-14 contenitori di acqua prima di collegare il frigorifero per la prima volta alla rete idrica domestica e dopo lunghi periodi di non utilizzo.

Utilizzo del tappetino dell’erogatore:

scegliere la modalità di erogazione dell’acqua dal pannello di controllo dell’erogatore;

prendere un contenitore resistente, a base larga, e premerlo contro il tappetino dell’erogatore;

• quando si vuole far cessare l’erogazione, rilasciare la pressione sul tappetino. Potrebbe continuare ad uscire una piccola quantità di acqua dopo che si è smesso di esercitare la pressione: queste perdite andranno a cadere nell’apposito vassoio, ma sarà bene asportare eventuali quantità maggiori di liquido.

Come usare il tasto di Front Fill (riempimento anteriore) (solo in alcuni modelli):

allineare il contenitore sotto il tasto di Front Fill (riempimento anteriore) basandosi sulle gocce d’acqua;

• tenere premuto il tasto di Front Fill (riempimento anteriore);

• rilasciare il tasto quando si è ottenuta la quantità di liquido desiderata. Potrebbe continuare ad uscire una piccola quantità di acqua, che verrà raccolta nell’apposito vassoietto sottostante, ma sarà bene asportare eventuali quantità maggiori di liquido.

NOTA: Se si utilizza l’erogatore di acqua per più di 5 minuti consecutivi, un sensore di blocco automatico scollegherà l’area dell’erogatore dall’alimentazione elettrica. Vedere il paragrafo Blocco Automatico per ulteriori informazioni.

183

Page 183
Image 183
Amana XRSR687BW Caratteristiche dell’erogatore, Illuminazione dellerogatore non illustrata, Tappetino dell’erogatore