3.6 Utilizzo dei rotoli di carta da 58 mm

1Spegnere la stampante.

2Aprire il coperchio della stampante.

3Estrarre due viti e rimuovere il coperchio della stampante.

4Estrarre le viti di fissaggio dello smorzatore, risistemarlo (11 mm) nella direzione della freccia, poi bloccarlo nuovamente con le viti originali.

5Sostituire il coperchio della stampante.

6Installare il divisorio fornito in posizione come illustrato.

7Cambiare l’impostazione del microinterruttore per rotoli di carta da 58 mm, facendo riferimento a

“IMPOSTAZIONE MICROINTERRUTTORI”.

ATTENZIONE

Non cambiare l’impostazione del microinterruttore da 58 mm a 80 mm nel pieno della fase di stampa.

Coperchio della stampante

Smorzatore

Divisorio

3.7 Rimozione di carta inceppata

1Spegnere la stampante.

2Aprire il coperchio della stampante.

3Rimuovere la carta inceppata compresi pezzi di carta residui. (Inoltre, togliere il rotolo di carta dal supporto.)

4Chiudere il coperchio della stampante.

5Accendere la stampante. Il meccanismo Autocutter è inizializzato e l’allarme viene eliminato.

ATTENZIONE

La testina di stampa diventa calda subito dopo la stampa. Non toccarla con le mani. Non toccare l’elemento di riscaldamento della testina con le mani nude o con un oggetto metallico.

3.8 Pulitura della testina di stampa

1Aprire il coperchio della stampante.

2Eliminare chiazze di polvere e simili sull’elemento di riscaldamento della testina utilizzando un tampone di cotone imbevuto con alcol etilico.

ATTENZIONE

La testina di stampa diventa calda subito dopo la stampa. Non toccarla con le mani. Non toccare l’elemento di riscaldamento della testina con le mani nude o con un oggetto metallico.

ITALIANO

— 17 —

Page 92
Image 92
Citizen CBM1000II Utilizzo dei rotoli di carta da 58 mm, Rimozione di carta inceppata, Pulitura della testina di stampa