I – 14
File name : CBM_SR285,A_HDBSR285T19_Italian.doc
version : 2010/04/26
nPr Calcola il numero di permutazioni possibili di elementi n
presi in un numero r per volta.
nCr Calcola il numero di combinazioni possibili de elementi n
presi in un numero r per volta.
! Calcola il fattoriale di un numero intero positivo specificato
n, dove n69.
RANDM
Genera un numero casuale fra 0 e 1.
RANDMI
Genera un numero intero casuale fra due numeri interi
specificati, A e B, dove A valore casuale B
Altre funzioni ( x–1, , X,x 2, ^ )
z La calcolatrice fornisce anche le funzioni reciproco ( [ x –1 ] ),
radice quadrata ( [ ] ), radice universale([ X ] ), quadrato
( [ x 2 ] ), e elevamento a potenza. ( [ ^ ] ). Vedi Esempio 47~50.
Conversione di Unità
z La calcolatrice ha una caratteristica incorporata per la
conversione delle unità metriche in unità inglesi e viceversa. Vedi
Esempio 51.
1. Digitare il numero da convertire.
2. Premere [ 2nd ] [ CONV ] per attivare il menù. Ci sono 7
menù, che coprono distanza, area, temperatura, capacità,
peso, energia, e pressione.
3. Usare [
] [ ] per scorrere attraverso la lista delle unità
fino a quando compare il menù adatto delle unità, quindi
[ ].
4. Premendo [
] o [ ] si può convertire il numero in un’altra
unità.
Costanti fisiche
z Si può usare i numeri delle costanti fisiche nei calcoli. Vedi tabella
sotto :
Simbolo Significato Valore
c Velocità della luce nel vuoto 299792458 m / s
g Accelerazione di gravità 9.80665 m.s –2
G Costante gravitazionale 6.6725985 x 10 –11 N.m 2 kg –2
Vm volume molare del gas ideale 0.0224141 m 3 mol –1
NA Numero di Avogadro 6.022136736 x 10 23 mol –1
e Carica elementare 1.6021773349 x 10 –19 C
me Massa degli elettroni 9.109389754 x 10 –31 kg
mp Massa dei protoni 1.672623110 x 10 –27 kg
h Costante di Planck 6.626075540 x 10 –34 J.s
k costante di Boltzmann 1.38065812 x 10 –23 J.K –1