IMPOSTAZIONE DEL MENU

Schermata ALC SETTINGS (IMPOSTAZIONI ALC) (continua)

 

Voce

 

 

 

Funzioni e valori di impostazione

Valore iniziale

 

 

 

 

 

 

FAST LIMIT

 

Quando si è selezionata l’opzione AUTO (AUTOMATICO), questa voce imposta

1/100000

 

 

 

il valore minimo del tempo di esposizione.

 

 

 

 

Per i valori di impostazione di MANUAL (MANUALE), M.ExDR e A.ExDR è

 

 

 

 

visualizzata l’indicazione “- - -”, ed essi non possono essere modificati. Al ridursi

 

 

 

 

del tempo di esposizione, si accentua il fenomeno di distorsione a strisce

 

 

 

 

verticali tipico dei CCD.

 

 

 

 

[Valori di impostazione: 1/1000, 1/2000, 1/4000, 1/10000, 1/20000, 1/40000 e

 

 

 

 

1/100000]

 

 

 

ExDR

 

Questa voce imposta il livello di segnale della componente a tempo rapido di

NORMAL

 

LEVEL

 

esposizione nella modalità ExDR, in funzione della luminosità del soggetto.

 

 

 

 

Quando si usa la funzione M.ExDR, accertarsi di impostare in anticipo l’opzione

 

 

 

 

M.ExDR SPEED.

 

 

 

 

Quando si impostano le opzioni MANUAL (MANUALE) o AUTO (AUTOMATICO)

 

 

 

 

alla voce SHUTTER (ExDR), viene visualizzata l’indicazione “- - -” che disabilita

 

 

 

 

l’impostazione.

 

 

 

 

Per assegnare la priorità alle parti a bassa luminosità del soggetto, aumentare

 

 

 

 

il valore.

 

 

 

 

 

Per assegnare la priorità alle parti ad alta luminosità del soggetto, ridurre il

 

 

 

 

valore.

 

 

 

 

 

[Valori di impostazione: da –5 a NORMAL (NORMALE) a 5]

 

 

 

 

 

PROMEMORIA

 

 

 

 

Nel caso di soggetti che presentano grandi differenze di densità del flusso

 

 

 

 

 

luminoso, le immagini a volte non si modificano anche dopo avere variato il

 

 

 

 

 

valore di ExDR LEVEL (LIVELLO ExDR). Questa condizione, tuttavia,

 

 

 

 

 

rappresenta una peculiarità dell’unità, e non costituisce un problema di

 

 

 

 

 

funzionamento.

 

 

 

 

 

 

 

M.ExDR

 

Questa voce imposta la componente a tempo rapido di esposizione quando si

1/4000

 

SPEED

 

seleziona l’opzione M.ExDR per ExDR. Impostare la velocità di scatto in modo

 

 

 

che un soggetto con un’alta densità di flusso luminoso (all’aperto, ecc.) possa

 

 

 

 

 

 

 

 

essere ripreso nel modo più nitido possibile. Ciò è segnalato dalla comparsa

 

 

 

 

dell’indicazione “- - -” in MANUAL (MANUALE), AUTO (AUTOMATICO) o A.ExDR,

 

 

 

 

che impedisce l’impostazione in tali modalità.

 

 

 

 

[Valori di impostazione: 1/500, 1/1000, 1/2000, 1/4000, 1/10000, 1/20000]

 

 

 

 

 

 

AGC MODE

 

Questa voce imposta il valore massimo di AGC (Controllo automatico del

20dB

 

 

 

guadagno).

 

 

 

 

 

OFF (DISATTIVATO):quando la funzione AGC non viene utilizzata.

 

 

 

 

10dB:

quando l’energia luminosa è insufficiente.

 

 

 

 

20dB:

quando l’energia luminosa è gravemente insufficiente.

 

 

 

 

SUPER:

quando l’energia luminosa risulta insufficiente anche con

 

 

 

 

 

 

l’impostazione 20 dB.

 

 

 

 

Se si aumenta il guadagno, in un luogo buio lo schermo diventa confuso.

 

 

 

 

Se si imposta su SUPER, a volte è necessario un certo tempo operativo per

 

 

 

 

 

far fronte a un drastico cambiamento di livello.

 

 

 

 

Nel caso la voce “B&W” venga impostata su “AUTO”, quando la voce “AGC

 

 

 

 

 

MODE” viene impostata su “SUPER” viene visualizzata l’indicazione

 

 

 

 

 

[SUPER], quando viene impostata su altre opzioni viene visualizzata

 

 

 

 

 

l’indicazione [20dB]. Aumentare il guadagno fino al valore visualizzato.

 

 

 

 

 

 

SENSE UP

 

Questa voce aumenta automaticamente la sensibilità quando il soggetto

OFF

 

 

 

diventa scuro.

 

 

 

 

Nel caso dell’opzione X32 AUTO, la sensibilità viene automaticamente

 

 

 

 

innalzata in modo continuo fino a un livello pari a 32 volte quello normale.

 

 

 

 

All’aumentare della sensibilità, tuttavia, il tempo di esposizione si riduce, dando

 

 

 

 

luogo a movimenti innaturali.

 

 

 

 

Quando si impostano le opzioni MANUAL (MANUALE) o M.ExDR alla voce

 

 

 

 

SHUTTER (ExDR), viene visualizzata l’indicazione “- - -” che disabilita la

 

 

 

 

SENSE UP (AUMENTO SENSIBILITÀ ).

 

 

 

 

[Valori di impostazione: OFF (DISATTIVATO), X2 AUTO (AUTOMATICO X2),

 

 

 

 

X4 AUTO, X8 AUTO, X16 AUTO, X24 AUTO X32 AUTO]

 

 

 

 

 

PROMEMORIA

 

 

 

 

• Quando si aumenta il valore di SENSE UP (AUMENTO SENSIBILITÀ ), è

 

 

 

 

 

possibile che la schermata presenti una certa granularità, assuma un colore

 

 

 

 

 

biancastro o che compaiano difetti biancastri, ma ciò non costituisce

 

 

 

 

 

un’anomalia.

 

 

 

 

Quando si imposta la voce SENSE UP a un’opzione diversa da OFF, sotto

 

 

 

 

 

una lampada fluorescente, una lampada al mercurio, ecc., si può verificare

 

 

 

 

 

uno sfarfallio. Tuttavia, ciò si verifica a causa dell’opzione SENSE UP e perciò

 

 

 

 

 

non si tratta di un malfunzionamento.

 

 

 

 

 

 

 

 

I-26

Page 196
Image 196
JVC TK-C1460 manual Impostazione DEL Menu, Schermata ALC Settings Impostazioni ALC continua

TK-C1460 specifications

The JVC TK-C1460 is a robust and reliable surveillance camera designed for various security and monitoring applications. Renowned for its high-quality imaging capabilities, this camera is favored by professionals in different fields, including retail, transportation, and public safety.

One of the standout features of the TK-C1460 is its 1/3-inch CCD (Charge-Coupled Device) sensor, which ensures outstanding picture quality. This sensor enables the camera to capture clear and vivid images, even in low-light conditions. With a horizontal resolution of 570 TV lines, it delivers sharp and detailed visuals, making it ideal for identifying individuals and objects in monitored areas.

The TK-C1460 incorporates advanced automatic gain control (AGC) technology, which enhances its performance in varying lighting conditions. This feature automatically adjusts the camera's sensitivity, allowing it to function optimally during both day and night. Additionally, the camera offers a wide dynamic range (WDR) which effectively balances bright and dark areas in the frame, ensuring that crucial details are not lost in challenging lighting environments.

Another significant characteristic of the TK-C1460 is its versatile lens options. The camera is compatible with a variety of C/CS mount lenses, providing users the flexibility to choose the appropriate focal length based on specific surveillance needs. This versatility is particularly beneficial in environments where distances and angles may vary.

The TK-C1460 also supports multiple video output formats, including composite video and S-video, making it compatible with a range of recording devices and display systems. Its low power consumption design enhances its efficiency, making it a cost-effective choice for long-term surveillance installations.

With a durable housing and weather-resistant features, the TK-C1460 can be used in various indoor and outdoor environments. Its robust build ensures longevity and resilience against the elements, which is a crucial factor for surveillance cameras placed in exposed locations.

Overall, the JVC TK-C1460 stands out for its exceptional image quality, advanced features, and user-friendly design. Coupled with its compatibility with multiple lenses and video formats, it remains a favored choice for those seeking reliable and high-performing surveillance solutions. Whether for commercial, industrial, or residential use, the TK-C1460 proves to be a versatile asset in the realm of security technology.