Guida introduttiva di SmartStor NS2300N
66
8. Scegliere le impostazioni di rete Automatic (Automatica, DHCP) o Manual
(Manuale).
Se si è scelta l'impostazione Manual (Manuale), digitare le voci per ciascuno
dei seguenti parametri nei campi forniti:
Nome computer (sistema NAS)
Indirizzo IP
Subnet Mask
• Gateway
DNS primario e secondario – opzionale
9. Fare clic sul pulsante Next (Avanti) per continuare.
10. Scegliere i seguenti valori dai rispettivi menu a discesa:
Fuso orario
•Anno
•Mese
•Giorno
Tempo in Ore, Minuti e Secondi
11. Fare clic sul pulsante Next (Avanti) per continuare.
12. Scegliere la creazione del volume RAID Automatic (Automatica) o Manual
(Manuale).
Se si è scelto Manual (Manuale), scegliere il tipo di Volume RAID desiderato:
Capacità massima – RAID 0 che utilizza entrambe le unità disco
Protezione dei dati – RAID 1 che utilizza entrambe le unità disco
13. Fare clic sul pulsante Next (Avanti) per continuare.
14. Scegliere una lettera per l'unità di rete dal menu a discesa.
Questa unità verrà mappata come unità di rete nel PC.
L'elenco inizia con Z e procede in ordine alfabetico inverso.
15. Fare clic sul pulsante Next (Avanti) per continuare.
16. Rivedere i parametri.
Per effettuare le modifiche, fare clic sul pulsante Previous (Precedente).
Per accettare i parametri e configurare il sistema NAS, fare clic sul pulsante
OK.
17. Fare clic sul pulsante Yes (Sì) nella casella di conferma.
La procedura guidata crea un Volume RAID e una cartella predefinita
denominata
Public
(Pubblica).
La cartella Public (Pubblica) nello SmartStor viene visualizzata sotto Risorse
del computer come unità di rete.