
Collegamento e impostazione del
sistema dif fusori
Impostazione del surround multicanale
xAltezza dei diffusori posteriori (REAR HGT.)*
Impostazione iniziale: LOW
Questo parametro permette di specificare l'altezza dei diffusori posteriori per una corretta esecuzioni dei modi surround Digital Cinema Sound nei campi sonori “VIRTUAL”. Fare riferimento alle illustrazioni sotto.
• Selezionare “LOW” se la posizione dei diffusori posteriori corrisponde alla sezione A.
• Selezionare “HIGH” se la posizione dei diffusori posteriori corrisponde alla sezione B.
Questa impostazione agisce solo sui modi surround dei campi sonori “VIRTUAL”.
B B
| 60 |
A | A |
| 30 |
*Questi parametri non sono disponibili se “Dimensioni dei diffusori posteriori (REAR)” è impostato su “NO”.
zPosizione dei diffusori posteriori (SIDE e BEHIND)
Questa impostazione è stata studiata appositamente per l'esecuzione dei modi Digital Cinema Sound nei campi sonori “VIRTUAL”. Con i modi Digital Cinema Sound, la posizione di diffusori non è di importanza critica come negli altri modi. Tutti i modi dei campi sonori “VIRTUAL” sono stati realizzati sul presupposto che i diffusori posteriori siano collocati dietro la posizione di ascolto, ma la presentazione rimane accettabile anche se i diffusori posteriori sono ad un angolo relativamente ampio. Tuttavia, se i diffusori sono rivolti verso l'ascoltatore direttamente da sinistra o destra della posizione di ascolto, i campi sonori “VIRTUAL” non sono efficaci se non si imposta il parametro di posizione diffusori posteriori su “SIDE”.
Tuttavia, ciascun ambiente di ascolto ha numerose variabili, come i riflessi dalle pareti, e si possono a volte ottenere risultati migliori usando “BEHIND” quando i diffusori posteriori sono collocati molto più in alto della posizione di ascolto, anche se si trovano direttamente a sinistra o destra.
Di conseguenza, anche se questo può risultare in un'impostazione che contraddice la spiegazione “Posizione dei diffusori posteriori”, consigliamo di riprodurre materiale codificato con sonoro surround multicanale e sentire l'effetto di ciascuna impostazione nel proprio ambiente di ascolto. Scegliere l'impostazione che offre un senso di spaziosità e che integra meglio il suono surround dei diffusori posteriori con quello dei diffusori anteriori. Se non si è sicuri di quale sia la migliore, selezionare “BEHIND” e quindi usare il parametro di distanza diffusori e le regolazioni di livello diffusori per ottenere un bilanciamento corretto.
18IT
xSelezione del subwoofer (SUB WOOFER)
Impostazione iniziale: YES
• Se si collega un subwoofer, selezionare “YES”.
• Se non si collega un subwoofer, selezionare “NO”. Questo attiva i circuiti di dirottamento bassi e emette i segnali LFE da altri diffusori.
• Per ottenere il massimo dai circuiti di dirottamento bassi Dolby Digital
xDistanza dei diffusori anteriori (FRONT)
Impostazione iniziale: 5,0 metri
Impostare la distanza dalla posizione di ascolto al diffusore anteriore (sinistro o destro) (A a pagina 16).
• La distanza dei diffusori anteriori può essere impostata in scatti di 0,1 metri (1 piede) da 1,0 a 12,0 metri (da 3 a 40 piedi).
• Se entrambi i diffusori non sono collocati alla stessa distanza dalla posizione di ascolto, impostare la distanza fino al diffusore più vicino.
xDistanza del diffusore centrale (CENTER)
Impostazione iniziale: 5,0 metri
Impostare la distanza dalla posizione di ascolto al diffusore centrale.
• La distanza del diffusore centrale può essere impostata in scatti di 0,1 metri (1 piede) da una distanza uguale alla distanza dei diffusori anteriori (A a pagina 16) ad una distanza 1,5 metri (5 piedi) più vicina alla posizione di ascolto (B a pagina 16).
• Non collocare il diffusore centrale più lontano dalla posizione di ascolto di quanto lo siano i diffusori anteriori.
xDistanza dei diffusori posteriori (REAR)
Impostazione iniziale: 3,5 metri
Impostare la distanza dalla posizione di ascolto al diffusore posteriore (sinistro o destro).
• La distanza dei diffusori posteriori può essere impostata in scatti di 0,1 metri (1 piede) da una distanza uguale alla distanza dei diffusori anteriori (A a pagina 16) ad una distanza 4,5 metri (15 piedi) più vicina alla posizione di ascolto (C a pagina 16).
• Non collocare i diffusori posteriori più lontano dalla posizione di ascolto di quanto lo siano i diffusori anteriori.
• Se entrambi i diffusori non sono alla stessa distanza dalla posizione di ascolto, impostare la distanza fino al diffusore più vicino.