
VIVAVOCE PER AUTO BLUETOOTH® 84 | |
Introduzione | 84 |
Comandi (Fig. D) | 84 |
Collegamento del cellulare e del teleco- |
|
mando Bluetooth® | 84 |
Risposta a una chiamata in entrata | 84 |
Richiamata dell’ultimo numero | 84 |
Fine della chiamata | 84 |
Stato del LED del vivavoce per auto |
|
Bluetooth® | 85 |
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI | 85 |
Causa/soluzione del problema | 85 |
INFORMAZIONI GENERALI
Declinazione di responsabilità
I progetti e le specifiche sono soggetti a mo- difiche senza preavviso.
Prodotto laser classe 1
Un utilizzo inappropriato dell’apparecchio può esporre l’utente a raggi laser invisibili, che superano i limiti dei prodotti laser di classe 1.
Attenzione:
Un utilizzo inappropriato dell’apparecchio può esporre l’utente a raggi laser invisibili, che superano i limiti dei prodotti laser di classe 1.
Informazioni importanti
zL’apparecchio può essere installato unicamente da professionisti specializzati.
zRispettare gli standard di qualità dell’industria automobilistica.
zPericolo di incendio. Quando si eseguono fori prestare attenzione a non danneggiare cavi nascosti, il serbatoio o i tubi del serbatoio.
zNon forare parti del telaio di sostegno o rilevanti per la sicurezza.
Quando si installano componenti nell’abitacolo, è fondamentale rispettare le seguenti regole:
zAssicurarsi che il guidatore abbia un campo visivo nitido e ampio.
zIn caso di incidente ci sono maggiori probabilità di infortunio. Non installare componenti nello spazio di sfogo dell’airbag oppure in superfici contro le quali si possa battere la testa o le ginocchia.
zNon danneggiare i cavi del sistema di sicu- rezza (airbag, ecc.). Solitamente le linee dei cavi sono contrassegnate in qualche modo, ad esempio tramite etichette.
zNon utilizzare lampade di ispezione per testare il voltaggio, poiché una tensione troppo elevata può danneggiare o persino distruggere i componenti elettronici.
zNon utilizzare pinze né tagliare i connettori. Saldare tutti i collegamenti tramite cavo. Isolare tutti i punti di saldatura dei cavi con un nastro isolante o un tubo termorestringente.
zSe ci sono connessioni a terra nel telaio, inserire delle rondelle dentate. Prima di tutto rimuovere vernici e polvere, se necessario.
zUtilizzare soltanto i pezzi forniti in dotazione con l’unità per una corretta installazione. L’utilizzo di pezzi non autorizzati può causare malfunzionamenti.
zEvitare di installare l’unità in punti in cui potrebbe essere esposta a temperature elevate, ad esempio esponendola direttamente al sole o nei pressi di radiatori o fonti di aria calda, oppure in punti in cui verrebbe a contatto con polvere, sporco o vibrazioni eccessive.
FUNZIONI
RDS (Radio Data System)
Molte stazioni VHF trasmettono informazioni RDS.
Questo apparecchio utilizza le informazioni RDS per offrire una varietà di funzioni, tra cui:
zPS (Program Service): mostra il nome della stazione.
zRadio text: mostra informazioni aggiuntive relative alla stazione radio.
zPTY (Program TYpe): seleziona la stazione in base al tipo di programma.
zAF (Alternative Frequency): risintonizzazione automatica sulla migliore frequenza alternativa.
zTA (Traffic Announcement): annunci sul traffico.
zEON (Enhanced Other Networks): commutazione automatica sugli annunci del traffico delle altre stazioni.
zNEWS: sintonizzazione su messaggi e notizie.
72