![](/images/new-backgrounds/1270341/270341169x1.webp)
xModo FACILE
Nel modo FACILE, è possibile regolare con precisione la temperatura del colore modificando le tre temperature predefinite
— 5000K, 6500K o 9300K.
COLORE |
|
|
F AC I L E | ESPERTO | s RGB |
5 0 0 0 K 6 5 0 0 K 9 3 0 0 K | ||
|
| 5 0 0 0 K |
R I PR I S T I NO |
| |
COLORE | S I |
1Spostare il joystick verso l’alto o verso il basso per selezionare la riga 1 della temperatura di colore.
Quindi spostare il joystick verso destra o verso sinistra per selezionare una temperatura di colore.
Le temperature di colore predefinite sono 5000K, 6500K e 9300K. L’impostazione di fabbrica è 9300K. Abbassando la temperatura a 6500K e 5000K, i bianchi cambieranno da una tinta bluastra ad una tinta rossastra.
2Se necessario, effettuare la sintonia fine della temperatura di colore.
Spostare il joystick verso l’alto o verso il basso per selezionare la riga 2 della temperatura di colore.
Quindi spostare il joystick verso destra o verso sinistra per effettuare la sintonia fine della temperatura di colore.
Se si effettua la sintonia fine della temperatura di colore, le nuove impostazioni del colore vengono memorizzate nella
memoria per ciascuna delle tre temperature di colore e la voce 1 del menu a schermo cambia come descritto di seguito.
•[5000K] t[ 1]
•[6500K] t[ 2]
•[9300K] t[ 3]
xModo ESPERTO
Èpossibile effettuare ulteriori e più precise regolazioni del colore selezionando il modo ESPERTO.
COLORE |
|
| |
F AC I L E | ESPERTO | s RGB | |
5 0 0 0 K 6 5 0 0 K 9 3 0 0 K | |||
R | B I AS |
| 5 0 |
V | B I AS |
| 5 0 |
B | B I AS |
| 5 0 |
R | GA I N |
| 5 0 |
V | GA I N |
| 5 0 |
B | GA I N |
| 5 0 |
1Spostare il joystick verso l’alto o verso il basso per selezionare la riga 1 della temperatura di colore.
Quindi spostare il joystick verso destra o verso sinistra per selezionare una temperatura di colore.
2Spostare il joystick verso l’alto o verso il basso per selezionare la voce di regolazione 2. Quindi spostare il joystick verso destra o verso sinistra per regolare la voce BIAS (livello del nero).
In questo modo vengono regolate le aree scure di un’immagine.
3Spostare il joystick verso l’alto o verso il basso per selezionare la voce di regolazione 3. Quindi spostare il joystick verso destra o verso sinistra per regolare la voce GAIN (livello del bianco).
In questo modo vengono regolate le aree chiare di un’immagine.
È possibile regolare il componente R (rosso), V (verde),
B (blu) del segnale di ingresso quando si modificano le voci
2e 3.
Se si effettua la sintonia fine della temperatura di colore, le nuove impostazioni del colore vengono memorizzate nella memoria per ciascuna delle tre temperature di colore e la voce
1 del menu a schermo cambia come descritto di seguito.
• [5000K] t[ 1]
• [6500K] t[ 2]
• [9300K] t[ 3] x Modo sRGB
L’impostazione del colore sRGB è un protocollo del colore standard industriale progettato per mettere in correlazione i colori stampati e visualizzati delle apparecchiature per computer sRGB compatibili. Per regolare i colori in base al profilo sRGB, selezionare semplicemente il modo sRGB nel menu COLORE. Una volta selezionato il modo sRGB, i valori della luminosità
( ) e del contrasto (6) vengono impostati automaticamente sui valori da impostare nel modo sRGB.
COLORE
F AC I | L E | ESPERTO | s RGB |
: 5 | 6 | : 7 6 PER | s RGB |
| R I PR I S T I NO |
| |
| COLORE | S I |
Per visualizzare correttamente i colori sRGB (γ = 2,2, 6500K), | IT |
assicurarsi che: |
•i valori della luminosità ( ) e del contrasto ( 6) corrispondano rispettivamente ai numeri indicati nel menu
LUMINOSITA/CONTRASTO. Diversamente, premere il tasto RESET (per meno di 2 secondi). Per informazioni su come modificare la luminosità e il contrasto, vedere “Regolazione della luminosità e del contrasto” a pagina 11.
•le impostazioni del colore sul computer siano impostate in base al profilo sRGB.
Nota
Assicurarsi che il computer e gli altri dispositivi collegati (ad esempio una stampante) siano sRGB compatibili.
(continua)
13